Cartoline+per+la+Festa+del+Pap%C3%A0%3A+le+pi%C3%B9+belle+e+originali+da+regalare
nanopressit
/articolo/cartoline-per-la-festa-del-papa-le-piu-belle-e-originali-da-regalare/356914/amp/
Categories: Cultura

Cartoline per la Festa del Papà: le più belle e originali da regalare

In occasione del 19 marzo, vi proponiamo le più belle e divertenti cartoline per la Festa del Papà. Se siete in crisi e non sapete che regalo fare al vostro genitore o se avete uno dei padri più impossibili e incontentabili, una buona scappatoia potrebbe essere quella di regalargli un bel bigliettino: nessun genitore può far mostra di non gradirlo. Ma perché si festeggia la Festa del Papà? Ebbene, è una ricorrenza civile, diffusa in realtà in tutto il mondo. In Italia viene celebrata il 19 marzo, mentre in parecchi altri Paesi la ricorrenza si festeggia la terza domenica di giugno.

La Festa del Papà nasce nei primi decenni del XX secolo: si tratta di un complemento della Festa della Mamma per celebrare la paternità e i padri. La prima volta venne festeggiata il 5 luglio 1908 a Fairmont nel West Virginia, nella chiesa metodista locale. La signora Sonora Smart Dodd volle poi ufficializzare la festa, non era minimamente a conoscenza della festa di Fairmont: venne ispirata dal sermone ascoltato in chiesa durante la festa della Mamma del 1909.

Ecco che allora la signora Smart Dodd decise di festeggiare questa ricorrenza la prima volta il 19 giugno del 1910, a Spokane, Washington, proprio il mese in cui cadeva il compleanno di suo padre. Per quanto riguarda la data, è estremamente variabile da paese a paese. Chi segue la tradizione statunitense, la festeggia la terza domenica di giugno. Nei paesi di tradizione cattolica, ecco che si celebra nel giorno di San Giuseppe, il padre putativo di Gesù.

In Italia ecco dunque che festeggiamo la Festa del Papà il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, padre e marito devoto, patrono degli orfani, delle giovani nubili e dei più sfortunati. Ecco che per esempio, per questo motivo, in Sicilia quel giorno si è soliti invitare i poveri a pranzo. In altre zone, invece, la festa coincide con la festa di fine inverno: qui si accendono i classici falò da superare con un salto per bruciare la sfortuna dell’anno passato.

In Italia poi ci sono diversi dolci che vengono tradizionalmente preparati in questa occasione, la più famosa è la zeppola di San Giuseppe, mentre nell’Italia del nord si usa la raviola. In Toscana e Umbria invece si usa un dolce fritto a base di riso cotto nel latte, a cui vengono aggiunti canditi o uva passa. E ora correte a vedere le foto della nostra gallery per scegliere la cartolina più adatta a voi per la Festa del Papà.

Redazione

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago