Il+centrosinistra+con+le+mani+sulle+amministrative%2C+il+centrodestra+spera+nei+ballottaggi
nanopressit
/articolo/centrosinistra-amministrative-centrodestra-spera-ballottaggi/365711/amp/
News

Il centrosinistra con le mani sulle amministrative, il centrodestra spera nei ballottaggi

Il centrosinistra dovrebbe aver vinto le elezioni amministrative a Milano, Napoli e Bologna, al cospetto di un centrodestra in difficoltà e che può sperare solo nei ballottaggi a Roma, Torino e Trieste.

Le proiezioni dopo la chiusura delle urne alle 15 hanno mostrato delle vittorie nette dei candidati del centrosinistra già al primo turno, mentre in altre città le due fazioni si scontreranno al ballottaggio, come a Roma, Torino e Trieste.

Si è votato in sei capoluoghi di regione, venti capoluoghi di provincia e in tanti altri comuni. Il dato dell’affluenza è il più basso di sempre: ha votato il 54,69% degli aventi diritto rispetto al 65,62% dell’anno scorso e al 67,68% del 2019.

Le vittorie del centrosinistra al primo turno

Queste le principali città con il verdetto già deciso:

Milano

A Milano, il sindaco uscente Beppe Sala ha confermato i sondaggi della vigilia: ora le proezioni lo danno vincitore già al primo turno con quasi il doppio dei voti rispetto a Luca Bernardo del centrodestra.
Sala potrebbe anche arrivare al 60%, Bernardo è intorno al 30%.

Napoli e Bologna

A Napoli e Bologna verranno eletti al primo turno rispettivamente Gaetano Manfredi e Matteo Lepore, appoggiati da Partito Democratico e Movimento 5 Stelle con, pare, oltre il 60% dei voti, davanti ai candidati del centrodestra Catello Maresca (22%) e Fabio Battistini (30%).

Le città al ballottaggio

Queste le principali città al ballottaggio:

Roma

La situazione a Roma è più incerta: al momento si profila un testa a testa tra il candidato del centrosinistra Roberto Gualtieri e quello del centrodestra Enrico Michetti. Le proiezioni li danno entrambi intorno al 30%.

La sindaca uscente Virginia Raggi (Movimento 5 Stelle) e Carlo Calenda viaggiano su percentuali simili intorno al 20%.

Torino

A Torino il candidato del centrosinistra Stefano Lo Russo è più avanti (circa 44%) rispetto a Paolo Damilano (38,3%). Anche qui si profila un ballottaggio tra centrodestra e centrosinistra, visto che gli altri candidati sono molto indietro.

Valentina Sganga per il Movimento 5 Stelle è tra l’8% e il 9%, mentre Angelo D’orsi, appoggiato da partiti a “sinistra” del Partito Democratico, è tra il 2% e il 3%.

Trieste

A Trieste il centrodestra è in vantaggio con il sindaco uscente Roberto Dipiazza (46% circa) che però non riesce a raggiungere la maggioranza per vincere al primo turno e potrebbe sfidare al ballottaggio Francesco Russo del centrosinistra, al momento intorno al 30%.

Cesare Treccarichi

Giornalista, collaboro con l'Agenzia di stampa Italpress e con Giornalisti al Microfono, ex Pagella Politica. Mi occupo dei principali temi economici e politici del giorno.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

4 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

5 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago