Cerca+un+cane+in+adozione+ma+%C3%A8+disabile+e+le+rifiutano+l%26%238217%3Baffido
nanopressit
/articolo/cerca-un-cane-in-adozione-ma-e-disabile-e-le-rifiutano-laffido/74658/amp/
Categories: Salute

Cerca un cane in adozione ma è disabile e le rifiutano l’affido

Luca Torello è il papà di Andrada, una ragazza disabile, e insieme alla sua compagna vivono a Bologna. Intenzionati ad adottare un cane, la famiglia ha fatto delle ricerche su Internet, e ha trovato prima un privato e poi un volontario di un’associazione che però si sono rifiutati di affidare il cane dopo aver saputo della disabilità della ragazza.

Il cane è vivace, impegnativo. Necessita di educazione e dedizione. Rischierebbe di costituire un ulteriore aggravio per una famiglia che già si deve occupare di un disabile” è stato uno dei messaggi inviati via mail a Luca. Nell’altro, dal tono simile, si affermava che il cane non poteva essere affidato perché la giovane è disabile.

La ragazza – spiega Luca – ha una disabilità di tipo grave, al 100%, dovuta ad encefalopatia cronica infantile dalla nascita, ”in sostanza un ritardo mentale che comunque non le impedisce di essere quasi autosufficiente e di esprimersi verbalmente o a gesti”.

Papà Luca allora ha voluto puntualizzare, rivolgendosi a chi ha negato l’affido: ”Forse, caro signore, lei non ha mai sentito parlare di Pet Therapy. È dimostrato che ai disabili faccia bene avere vicino un animale”. E questo è innegabile.

Però, va puntualizzato, dipende anche dal tipo di animale. Non tutti i cani sono adatti alla Pet Therapy. Ad esempio i Jack Russel (uno dei cani scelto faceva parte di questa razza) sono notoriamente dei cani ”difficili”, nervosi, allarmisti, mordaci.

Ad ogni modo la storia è finita bene nonostante i pregiudizi e la discriminazione, che va pur sempre condannata. Alla fine Andrada ha potuto gioire, e portarsi comunque a casa un cucciolo, preso da uno dei canili della zona.

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

2 giorni ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago