Chi+%C3%A8+Claudio+De+Vincenti%2C+ministro+del+Mezzogiorno+del+nuovo+governo+Gentiloni
nanopressit
/articolo/chi-e-claudio-de-vincenti-ministro-del-mezzogiorno-del-nuovo-governo-gentiloni/87766/amp/
Categories: Politica

Chi è Claudio De Vincenti, ministro del Mezzogiorno del nuovo governo Gentiloni

Apertura della "Italy Corporate Governance 2016" a MilanoApertura della "Italy Corporate Governance 2016" a Milano

Claudio De Vincenti, economista e professore universitario italiano, è stato nominato ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno del nuovo governo Gentiloni. Si tratta di un ministero senza portafoglio.

Claudio De Vincenti, classe 1948, è professore di economia politica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma La Sapienza e collaboratore de Lavoce.info.

Nel 2011 è stato nominato sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico del Governo Monti, ruolo che gli viene confermato nel 2013, anche nel Governo Letta. Nel governo Renzi invece, è stato viceministro allo sviluppo economico, per poi diventare sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.

Il nuovo presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha sentito forte l’esigenza di istituire un Ministero ad hoc per il Mezzogiorno, come risposta allo scenario post Referendum Costituzionale, che ha visto nel Sud Italia la netta sconfitta di Renzi. Il duro colpo subito dall’ex premier ha spinto il nuovo governo a creare una forza riparatrice, che sappia ricucire le profonde ferite createsi con il Meridione.

Alla guida del nuovo ministero senza portafoglio, va quindi un uomo di matrice bersaniana, che ha già avuto modo di seguire le questioni più scottanti relative al mondo del lavoro: crisi aziendali, come quella dell’Ilva e dell’Alcoa, che affondano le loro radici nel profondo Sud.

[tabler] I MINISTRI | DEL GOVERNO | DI PAOLO GENTILONI
Esteri: Alfano | Interno: Minniti | Lavoro: Poletti
Economia: Padoan | Difesa: Pinotti | Giustizia: Orlando
Cultura: Franceschini | Salute: Lorenzin | Istruzione: Fedeli
Sviluppo Economico: Calenda | Agricoltura: Martina | Trasporti: Delrio
Ambiente: Galletti | Rapp. col Parlamento: Finocchiaro | Affari regionali: Costa
Semplificazione: Madia | Mezzogiorno: De Vincenti | Sport: Lotti
Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio: Boschi | |
[/tabler]

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

4 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

5 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago