Chi+mangia+piccante+vive+di+pi%C3%B9
nanopressit
/articolo/chi-mangia-piccante-vive-di-piu/77401/amp/
Categories: Salute

Chi mangia piccante vive di più

mangiare piccantemangiare piccante

Chi mangia piccante vive di più. A rivelarlo è una ricerca condotta da un team internazionale, guidato dall’Accademia cinese di Scienze mediche. Lo studio è stato pubblicato anche sul British Medical Journal e pare confermare proprio che chi è solito mangiare peperoncino e condire i cibi con altre spezie è destinato a vivere più a lungo.

La ricerca in questione ha preso in esame circa 500 mila cinesi provenienti da 10 diverse aree geografiche del Paese, con un’età compresa tra i 35 e i 79 anni. Ai partecipanti all’esperimento è stato chiesto quale tipo di spezia consumassero più spesso e quanto spesso. I più hanno rivelato di assumere frequentemente il peperoncino, una spezia largamente utilizzata in Cina.

Ebbene, è emerso che l’assunzione di peperoncino può allungare la vita di molti anni. Più in particolare, dai dati raccolti, si è evinto che coloro che consumavano cibi piccanti una o due volte a settimana riuscivano a ridurre del 10% il rischio di mortalità. Chi, poi, aggiungeva spezie ai propri pasti dalle tre alle sette volte a settimana vedeva ridurre il rischio di mortalità addirittura del 14%.

Secondo gli esperti l’effetto salva vita di queste spezie sarebbe dovuto all’alto contenuto di capsaicina, vitamina C e altri nutrienti, presenti soprattutto nel peperoncino. A queste sostanze, numerosi studi hanno riconosciuto proprietà anti-ossidanti, anti-infiammatorie e persino anti-cancro.

Nonostante gli ottimi risultati dello studio, i ricercatori, per ora, sono cauti e sostengono che occorre un’ulteriore ricerca per stabilire se il consumo di cibo piccante è in grado effettivamente di migliorare la salute e ridurre il tasso di mortalità in modo diretto.

In attesa di ulteriori conferme, comunque, un po’ di peperoncino non può farci cero male!

Rossella Giglio

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago