Chiuso+ponte+Ostia-Fiumicino%3A+disagi+e+proteste+dei+pendolari
nanopressit
/articolo/chiuso-ponte-ostia-fiumicino-disagi-e-proteste-dei-pendolari/99193/amp/
Categories: Motori

Chiuso ponte Ostia-Fiumicino: disagi e proteste dei pendolari

ponte della scafaponte della scafa

Il Ponte della Scafa che collega Ostia a Fiumicino è stato chiuso per rendere possibili una serie di accertamenti strutturali. Il ponte, infatti, a causa della corrosione dei materiali e del degrado della struttura, è diventato pericoloso. Numerosi i pendolari che hanno protestato per i disagi dovuti alla chiusura temporanea ma improvvisa del ponte che attraversa il Tevere, alla foce maggiore di Fiumara Grande: “Ora come faccio ad andare ad Ostia?”, “Io devo andare al lavoro in aeroporto, dove passo?”, “Ma è chiuso solo oggi?”. “Ma perché non hanno avvisato prima?”, si chiedono i viaggiatori che tutto a un tratto si sono visti sbarrare la via.

Snodo nevralgico del quadrante a sud di Roma

Stessa sorte ha atteso i pendolari che usano il ponte della Scafa per andare da Ostia a Fiumicino, dato che il ponte è attraversato quotidianamente da migliaia di veicoli diretti all’aeroporto o verso la Capitale, tramite l’Autostrada Roma-Fiumicino. E infatti spesso il volume del traffico è talmente alto che si registrano lunghe file di veicoli sulla Strada Regionale 296 della Scafa, a cui il ponte è collegato.

Il ponte è stato dunque vietato al traffico in via temporanea dalla serata del 20, ma dal momento che non è stata diramata alcuna allerta prima della chiusura, molti si sono ritrovati lungo la via, direttamente davanti alle transenne che chiudono il passaggio alle automobili.

I vigili urbani che presidiano il ponte fanno tornare indietro le vetture e dirottano verso la Roma-Fiumicino, il Raccordo e la via del Mare. Il percorso viene allungato in media di 30 chilometri.

I disagi al traffico potrebbero anche perdurare, dal momento che non è ancora del tutto chiaro se il provvedimento proseguirà anche nei prossimi giorni e a lungo. Si teme per i disagi non solo dei residenti e dei pendolari che rientrano dalle ferie, ma anche per gli studenti, in vita della riapertura delle scuole.

Per sostituire il ponte a due corsie, ormai vecchio e poco utile visto il livello di traffico intenso della zona, nel 2009 è stato anche approvato un nuovo progetto per costruire un’infrastruttura per 39 milioni di euro, nonostante la volontà dell’amministrazione capitolina di accelerare i tempi per la realizzazione, i lavori non sono ancora iniziati.

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago