Ciclismo%2C+Liegi+Bastogne+Liegi+2015+a+Alejandro+Valverde
nanopressit
/articolo/ciclismo-liegi-bastogne-liegi-2015-a-alejandro-valverde/75024/amp/
Categories: Sport

Ciclismo, Liegi Bastogne Liegi 2015 a Alejandro Valverde

Alejandro Valverde completa una storica doppietta come Kubler vincendo la Liegi Bastogne Liegi dopo aver trionfato nella Freccia Vallone. Lo spagnolo si impone con una bella volata sul gruppetto che si era ricompattato in prossimità del traguardo di Ans, distruggendo la tattica della Katusha che aveva provato con le sue due punte Purito Rodriguez (poi terzo) e Dani Moreno (decimo). Vincenzo Nibali ci ha provato, ma si è anche staccato e il migliore italiano è stato Domenico Pozzovivo, settimo. Interessantissimo il secondo classificato, Julian Alaphilippe.

La 102esima edizione della Doyenne ossia della Classica più affascinante e “matura” è stata vinta ancora una volta da Valverde, che ha corso senza andare troppo al risparmio – come suo solito – e dimostrando una grande condizione in salita e la sua solita esplosività in volata. Un mix che lo rende uomo da classiche anche ora che è nella fase finale della carriera. Anzi, proprio grazie all’esperienza si deve sempre mettere tra i favoriti.

La fuga di giornata aveva visto tra i protagonisti nostri Diego Ulissi (Lampre), Cesare Benedetti (Bora-Argon 18) e Matteo Montaguti (Ag2r-La Mondiale) con altri cinque corridori ossia Otto Vergaerde (Topsport Vlaanderen-Baloise), Clement Chevrier (IAM Cycling), Marco Minnaard (Wanty-Groupe Gobert), Anthony Turgis (Cofidis) e Rasmus Quaade (Cult). Sono arrivati fino a circa 8 minuti di vantaggio, ma poi l’azione dell’Europcar ha chiuso ogni speranza. Numerosi attacchi nel finale, ma alla fine il gruppetto dei migliori è giunto in volata e non c’è stata storia. Niente da fare per Kwiatkowski che non riesce a ripetere il successo in maglia iridata dell’Amstel.

CLASSIFICA D’ARRIVO

1. Alejandro VALVERDE BELMONTE, MOVISTAR TEAM, in 6:14:20
2. Julian ALAPHILIPPE, ETIXX – QUICK STEP, at :00
3. Joaquin RODRIGUEZ OLIVER, TEAM KATUSHA, at :00
4. Rui Alberto FARIA DA COSTA, LAMPRE – MERIDA, at :00
5. Roman KREUZIGER, TINKOFF – SAXO, at :00
6. Romain BARDET, AG2R LA MONDIALE, at :00
7. Sergio Luis HENAO MONTOYA, TEAM SKY, at :00
8. Domenico POZZOVIVO, AG2R LA MONDIALE, at :00
9. Jakob FUGLSANG, ASTANA PRO TEAM, at :00
10. Daniel MORENO FERNANDEZ, TEAM KATUSHA, at :00

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 settimana ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago