La proposta della modifica della Convenzione lascia una parte del Cile insoddisfatta, ed è lontana dal 78% che ha approvato la modifica dell’attuale Costituzione nell’ottobre 2020.
A due settimane dal plebiscito per una nuova Costituzione in Cile, nel Paese sudamericano ci sono due pensieri su ciò che accadrà il 4 settembre e il giorno dopo. In primo luogo, che il processo costituente proseguirà. Nonostante la proposta di convenzione sia approvata, il partito al governo di Gabriel Boric ha già annunciato gli impegni di riforma del testo.
Nonostante la proposta di convenzione sia approvata, il partito di Boric ha già annunciato gli impegni di riforma del testo
Se vince l’opzione di chi rifiuta, intanto buona parte della destra —ad eccezione del Partito Repubblicano di José Antonio Kast— si è aperta a una batteria di modifiche all’attuale Carta Fondamentale del 1980, redatta durante la dittatura di Augusto Pinochet, anche se riformata in democrazia. C’è accordo anche su un secondo aspetto: il risultato del referendum non sarebbe così ampio.
Se nell’ottobre 2020 il 78% stava per cambiare l’attuale Costituzione, la proposta della Convenzione ora divide la cittadinanza. La distanza tra le due opzioni del plebiscito sarebbe di circa 10 punti a favore di chi rifiuterà la proposta della convenzione cilena, secondo i sondaggi.
A due settimane dal referendum c’è già il divieto di pubblicare nuovi sondaggi d’opinione, ma gli ultimi noti mostrano il 37% per l’opzione Approva e il 47% per il Rifiuto (UDD Citizen Panel), il 42% per l’Approvazione e il 58% per il Rifiuto ( Black&White), 37% per Approvazione e 46% per Rifiuto (Cadem) e 32,9% per Approvazione e 45,8% per Rifiuto (Pulso Ciudadano).
Secondo l’esperto elettorale di centrosinistra Pepe Auth, che pochi giorni fa ha riportato le sue proiezioni, Rifiuto rimarrebbe al 53,6% e Approvazione al 46,4%. È una differenza che sembra aggiustata, ma che, nei suoi calcoli, non lascia molto spazio alla svolta del tabellone. In uno scenario di votazione obbligatoria, Auth prevede la partecipazione di 9,2 milioni di persone, ovvero il 14% in più rispetto al voto al secondo turno presidenziale dello scorso dicembre.
A differenza di quanto accaduto nel plebiscito di ingresso nel 2020, questo referendum lascerebbe insoddisfatto metà del Paese. Il governo Boric, che non è ancora al potere da sei mesi ed è stato schierato per la facoltà di approvazione della proposta, sembra consapevole di questo scenario di divisione. “Lo giocherò per un Cile che si unisce per una nuova Costituzione, vince l’approvazione o il rifiuto”, ha detto sabato il presidente.
A differenza di quanto accaduto nel plebiscito di ingresso nel 2020, questo referendum lascerebbe insoddisfatto metà del Cile
Sulla stessa linea, una delle principali voci di Approval, il centrosinistra Carolina Tohá, in un’intervista di questo fine settimana analizza che “il percorso che si fa avanti deve raccogliere i vinti nella notte del 4 settembre”. Le campagne di entrambi i settori sono in pieno svolgimento e nel dibattito pubblico cileno non si discute praticamente altro che del plebiscito.
Ma siccome la politica ha iniziato ad aprire strade di riforme dopo il plebiscito – sembra un dato di fatto che la discussione costituente proseguirà dopo il 4 settembre – il risultato è atteso con meno drammaticità rispetto a qualche mese fa. Questo sabato il ministro Giorgio Jackson, dal primo anello di Boric, ha fatto riferimento ai passi da seguire in caso di bocciatura della proposta di nuova Costituzione.
“Dovremo concordare una formula con il Congresso Nazionale, ma ci sono sempre meno dubbi in modo trasversale che questo debba essere un appello per un nuovo processo”, ha detto Jackson, riferendosi al fatto che sarà il Parlamento che deve concordare le regole del proseguimento del processo costituente.
In ogni caso, ha detto il ministro, “devono essere persone dedicate ed elette per poter redigere una nuova proposta nel caso in cui esca la bocciatura”. Nel caso in cui il testo della convenzione costituzionale fosse approvato, il ministro Jackson ha assicurato che lavorerà dall’Esecutivo “per l’attuazione, gli adeguamenti e le modifiche che devono essere apportati”. Boric ha deciso di scommettere sull’approvazione della nuova Costituzione.