Classifica+dei+migliori+ospedali+d%E2%80%99Italia
nanopressit
/articolo/classifica-dei-migliori-ospedali-d-italia/66447/amp/
Categories: Salute

Classifica dei migliori ospedali d’Italia

La classifica dei migliori ospedali d’Italia? Ha provato a stilarla l’Agenas, l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari, che ha analizzato le 1440 strutture sanitarie, pubbliche o convenzionate, sparse in tutto il territorio italiano, valutandole in base a 47 indicatori comuni. Ecco la top ten degli ospedali del Bel Paese, le strutture sanitarie che si aggiudicano un posto d’onore tra le eccellenze in campo medico, sia in termini di efficienza sia per quanto riguarda il livello di accoglienza e di assistenza ai pazienti.

L’eccellenza sanitaria

Perché l’eccellenza in campo sanitario resiste ed esiste ancora, anche in Italia, nonostante gli scandali. Un esempio su tutti? Il San Raffaele: l’ospedale milanese, elaborando i dati raccolti nel rapporto dell’Agenas, si aggiudica il primo posto nella top ten delle strutture sanitarie migliori di tutta Italia. A dispetto dei fatti incresciosi successi, delle polemiche e del malaffare, l’ospedale del capoluogo lombardo si conferma come struttura di riferimento per l’intervento sull’aneurisma dell’aorta, forte di un tasso di mortalità dopo operazioni cardiochirurgiche molto basso.

Migliori significa più efficienti e più affidabili. Migliori significa elevatissimi standard di cure e terapie, ma non solo. La valutazione è stata fatta in base a 47 parametri di diverso genere: dalla mortalità per infarto a quella per gli interventi cardiocircolatori fino a quella per l’ictus e al tasso dei tagli cesarei effettuati.

Il record, in termini di numeri, per gli ospedali ai primi posti della classifica spetta sicuramente alla Lombardia, con ben sei strutture sanitarie nella top ten. Al secondo posto gli Spedali Civili di Brescia, al centro della cronaca e sotto gli occhi attenti dei media negli ultimi mesi per il caso Stamina, che si distinguono per l’eccellenza in oncologia e in cardiochirurgia. Ottime notizie anche per l’Umbria che piazza l’Azienda Ospedaliera di Perugia al quinto posto e il presidio ospedaliero Alto Chiascio di Gubbio al nono posto.

La top ten

1. Ospedale San Raffaele di Milano (Lombardia)

2. Spedali Civili di Brescia (Lombardia)

3. Ospedale SS Antonio e Biagio di Alessandria (Piemonte)

4. Ospedale A.Manzoni di Lecco (Lombardia)

5. Azienda Ospedaliera di Perugia (Umbria)

6. Ospedale Poliambulanza di Brescia (Lombardia)

7. Ospedale Fornaroli di Magenta, Milano (Lombardia)

8. Ospedale Niguarda di Milano (Lombardia)

9. Presidio ospedaliero Alto Chiascio di Gubbio, Perugia (Umbria)

10. Ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto (Trento)

Maria T. Ferrari

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago