Claudio+Fava%2C+morto+il+giornalista+e+critico+cinematografico
nanopressit
/articolo/claudio-fava-morto-il-giornalista-e-critico-cinematografico/358150/amp/
Categories: Spettacoli

Claudio Fava, morto il giornalista e critico cinematografico

Grande perdita per il mondo della cultura italiano: Claudio Giorgio Fava è morto nel lunedì di Pasquetta all’età di 83 anni. Il giornalista e critico cinematografico, reso popolare da svariate presentazioni di film in tv (sue le rubriche Cinema di Notte, dedicata a cicli di opere di registi, sceneggiatori e attori, e i programmi di critica Dolly e Set), è scomparso improvvisamente per un malore: secondo le agenzie di stampa, Fava aveva acciacchi e malanni da tempo, e nei giorni scorsi era stato ricoverato in una clinica genovese per un intervento chirurgico dal quale si era ripreso, ma nulla faceva presagire una morte così repentina.

Nato a Genova il 17 ottobre 1929, Fava è stato a lungo (per 22 anni) redattore e critico del ‘Corriere Mercantile’; giornalista professionista dal 1961, assunto nel 1970 alla Direzione generale della Rai a Roma, si è occupato sin dall’inizio di programmazione di film, per Rai Uno e Rai Due: incaricato della scelta e della programmazione non solo di film editi o inediti ma anche di telefilm singoli e seriali, film tv, soap-opera e sceneggiati.

Proprio a Fava si deve lo sbarco in Italia di Beautiful, Capitol e Quando si ama (viene per questo considerato il maggior responsabile della introduzione della soap-opera americana nei network italiani), Hunter e Miami Vice, ma anche il ritorno in televisione – doppiati – di capolavori grandi e piccoli quali ‘Il grande sonno’, ‘Acque del Sud’, ‘I migliori anni della nostra vita’, ‘Ribalta di gloria’.

Autore di monografie su importanti figure del cinema italiano – da Alberto Sordi a Federico Fellini, a Ugo Tognazzi – ed anche di testi letterari, Fava ha collaborato con un gran numero di quotidiani, settimanali e riviste specializzate e, una volta andato in pensione, ha ricevuto l’incarico di insegnamento di ‘Teoria e tecnica della comunicazione radiotelevisiva’ per il Diploma universitario di giornalismo alla Facoltà di Scienze Politiche di Genova.

Numerosi i messaggi di cordoglio arrivati dal mondo del cinema e della televisione, ma anche da quello della cultura in generale; i funerali di Fava si svolgeranno domani (mercoledì 23) alle 10 a Genova, nella parrocchia San Francesco d’Albaro.

Fulvia Leopardi

Fulvia Leopardi è stata collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2018, occupandosi principalmente di temi relativi all'ambito dello spettacolo, della televisione, della cultura.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago