Codacons+dopo+la+strage+a+%26%238216%3BL%26%238217%3BIsola+dei+Famosi%26%238217%3B+francese%3A+%26%238216%3Bstop+ai+reality+pericolosi%26%238217%3B
nanopressit
/articolo/codacons-dopo-la-strage-a-lisola-dei-famosi-francese-stop-ai-reality-pericolosi/73788/amp/
Categories: Spettacoli

Codacons dopo la strage a ‘L’Isola dei Famosi’ francese: ‘stop ai reality pericolosi’

[videoplatform code=”142598339758754fec7a58f66c”]

Dopo la strage in quella che si può considerare L’Isola dei Famosi francese, il Codacons non ci sta e lancia un monito mettendo in guardia anche l’Italia dai reality show ‘pericolosi’. Il presidente dell’associazione Carlo Rienzi mira alle produzioni televisive, riconsiderino eventuali rischi e pericoli all’interno dei reality show realizzati nel Belpaese. E’ inevitabile che gli occhi vengano puntati sull’Isola dei Famosi, la decima edizione italiana ora in onda a Mediaset, anche dopo le polemiche proprio sulla sicurezza mosse da Catherine Spaak.

A vuotare il sacco e a mettere in guardia i concorrenti e il pubblico è il presidente del Codacons Carlo Rienzi: ‘L’ultima strage – scrive in una nota – deve far riflettere sulla necessità di proseguire su tale strada’, ovvero ‘la ricerca spasmodica dell’audience‘ che ‘ha portato le produzioni televisive a spostare sempre più in là i limiti, introducendo prove e format sempre più estremi‘. Parole che hanno la pretesa di guardare oltre al fatto di cronaca e che invitano a chiudere i reality show di questo tipo, ‘anche alla luce delle recenti polemiche sulla sicurezza sollevate da alcuni concorrenti di un reality italiano’, si precisa.

In occasione del debutto dell’Isola dei Famosi, decima edizione italiana, è stata una delle concorrenti Catherine Spaak ad accusare lo show di non aver garantito la sicurezza ponendo comunque i naufraghi in mare nonostante una tempesta tropicale in corso: ‘La barca si muoveva moltissimo, abbiamo sbattuto. Questo mi ha profondamente shockata e ho pensato veramente che qualcuno sarebbe caduto in mare, che ci saremmo rovesciati’, diceva l’attrice in quell’occasione.

Quello capitato ieri,infine, è ‘l’ultimo di una serie di incidenti anche gravi che hanno caratterizzato negli anni il mondo della tv e in particolare dei reality show’. Quindi l’esplicita richiesta dell’associazione che tutela anche i telespettatori: ‘introdurre limitazioni a tali show che vadano a garanzia dell’incolumità di concorrenti e lavoratori, senza tuttavia pesare sull’aspetto creativo e artistico’, ha concluso Rienzi.

Raffaele Di Santo

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

4 mesi ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

4 mesi ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

4 mesi ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

6 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

8 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

9 mesi ago