[didascalia fornitore=”foto”]A destra il fiore di zafferano, a sinistra la colchicina velenosa[/didascalia]
Marito e moglie sono morti avvelenati per aver mangiato un risotto che era stato insaporito con un’erba raccolta in montagna. L’erba in questione si chiama colchicina, e somiglia vagamente allo zafferano. I due coniugi avevano raccolto alcune parti della pianta e avevano poi condito un risotto prima di mangiarlo.
A fare luce sulla morte dei due anziani, 70 anni lui e 69 lei, è stata l’autopsia. L’esame sui cadaveri ha permesso di capire che la coppia è stata avvelenata dall’ingestione di un’erba velenosa raccolta in montagna, la colchicina, scambiata per zafferano e usata per la preparazione di una pietanza.
Sono morti così Giuseppe Agodi, 70 anni di Cona (Venezia), ex cancelliere del giudice di pace di Cavarzere e Cona che ha perso la vita il primo settembre, e la moglie Lorenza Frigatti, 69, colpita da un malore pochi giorni dopo il marito e poi morta il 18 settembre. I due avevano appena trascorso una vacanza a Folgaria (Trento).
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…
Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…
Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…
Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…