Colosseo%3A+a+Roma+al+via+la+seconda+fase+di+restauro+sponsorizzato+dal+gruppo+Della+Valle
nanopressit
/articolo/colosseo-a-roma-al-via-la-seconda-fase-di-restauro-sponsorizzato-dal-gruppo-della-valle/69167/amp/
Categories: Cultura

Colosseo: a Roma al via la seconda fase di restauro sponsorizzato dal gruppo Della Valle

[videoplatform code=”[videoplatform code=”140671543872853d8c62eb1ac3″]

Il Colosseo comincia a risplendere: è iniziata a Roma, infatti, la seconda fase di restauro sponsorizzato dal gruppo Della Valle che, con un finanziamento pari a 25 milioni di euro, ha contribuito al progetto iniziato il 12 luglio dello scorso anno. Ad annunciarlo, nel corso di una conferenza stampa tenutasi ieri, lo stesso patron della Tod’s che, insieme al soprintendete ai Beni Archeologici di Roma, Mariarosaria Barbera, ha confermato la conclusione della prima fase di lavori che hanno portato alla loro bellezza originaria i primi cinque archi dell’Anfiteatro Flavio, considerato a pieno titolo tra i monumenti simbolo della storia culturale di Roma e dell’Italia tutta.

Il Colosseo, dunque, il più grande anfiteatro del mondo, cuore del centro storico capitolino, è pronto a proseguire la strada verso il restauro completo: le prime cinque arcate sono state liberate dai ponteggi e da ieri il monumento ha mostrato i suoi primi 4 mila e cinquecento metri quadrati rimessi completamente a nuovo. Un traguardo non da poco per un progetto ambizioso che mira a riportare il celebre monumento, il più imponente della storia antica giunto fino a noi, a com’era nell’80 a.C. quando cioè fu inaugurato da Vespasiano.

E per far sì che torni a risplendere con quelli che furono i suoi colori originari – il giallo, l’avorio, l’ocra e il miele – è stato necessario, come ha spiegato il soprintendente Barbera, rimuovere i sedimenti di smog e di altri materiali accumulatisi nel tempo, senza però intaccare il materiale lapideo e le preziose patine che avvolgono l’intera struttura. Per questo sono state utilizzate della procedure ben precise che hanno rimosso i depositi e le croste nere usando soprattutto acqua nebulizzata, senza l’aggiunta di solventi.

A fine settembre, ha annunciato la direttrice del Colosseo Rossella Rea, scenderanno i ponteggi anche dalle successive cinque arcate. Nel frattempo se ne stanno punteggiando altre. In tutto sono ottanta‘. Mentre il completamento dell’opera è previsto per i primi mesi del 2016.

Caterina Padula

Giornalista pubblicista, appassionata di scrittura, mi occupo da anni di approfondimenti culturali e di informazione online. Da sempre lettrice accanita e curiosa, amo la musica, l'arte e tutto ciò che è natura.

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

3 ore ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago