Come+deve+essere+fatto+l%26%238217%3Buomo+per+resistere+ad+ogni+incidente+stradale%3F
nanopressit
/articolo/come-deve-essere-fatto-l-uomo-per-resistere-ad-ogni-incidente-stradale/85001/amp/
Categories: Motori

Come deve essere fatto l’uomo per resistere ad ogni incidente stradale?

L'Uomo IndistruttibileL'Uomo Indistruttibile

Si chiama Graham ed è l’uomo indistruttibile per ogni incidente. Graham è stato creato dalla scultrice Patricia Piccinini di Melbourne che ha preso parte della nuova campagna per la sicurezza stradale indetta dal Victorian Government.

Il corpo dell’Uomo Indistruttibile è stato creato per resistere a qualsiasi urto ed incidente stradale. E’ caratterizzato da una testa grossa e gonfia d’aria mentre non c’è presenza del collo, poiché è un punto debole del corpo umano e sempre a rischio.

Inoltre, Graham ha un petto molto grande con dei “cuscinetti”, se cosi possiamo chiamarli, all’altezza del costato cosi da evitare ogni impatto contro le costole che possono diventare letali se, dopo un trauma, trafiggano un organo interno.

Anche le gambe sono contraddistinte da un punto di impatto in più come ad aumentare l’ossatura e per rendere meno forte l’impatto con gli arti inferiori. Tutto il corpo creato dalla scultrice australiana di Melbourne, Patricia Piccinini, è realizzato per riuscire a sopravvivere anche ad un grave incidente automobilistico.

Ogni trauma è stato studiato e previsto dalla Piccinini che ha unito le sua abilità artistiche con un’ampia conoscenza sui traumi, grazie all’aiuto del chirurgo Christian Kenfield e quella dell’ingegnere David Logan, addetto alla sicurezza stradale.

Fabio Fagnani

Fabio Fagnani è stata un collaboratore di Nanopress dal 2015 al 2016, occupandosi principalmente di sport e calcio,

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

18 ore ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago