Come+ridurre+l%26%238217%3Bappetito
nanopressit
/articolo/come-ridurre-l-appetito/88465/amp/
Categories: Salute

Come ridurre l’appetito

come ridurre l'appetitocome ridurre l'appetito

Come ridurre l’appetito? Esistono delle strategie utili per far diminuire quella forte sensazione di fame che a volte proviamo e che non riusciamo ad allontanare. In certi casi l’appetito è un fenomeno psicologico: mangiamo per contrastare lo stress della vita quotidiana o perché ci sentiamo annoiati. E’ possibile, però, imparare a controllare i segnali del nostro organismo e riconoscere i momenti in cui abbiamo realmente fame. Alcuni trucchi, che riguardano l’alimentazione e l’attività fisica, ci possono aiutare a controllare la sensazione di fame in maniera molto semplice.

1. Bevi un caffè a colazione

Anche se il caffè comporta degli effetti differenti in base all’organismo, in generale è un buon modo per ridurre l’appetito. Bere un caffè al mattino a colazione, infatti, aiuta a stimolare il metabolismo, diminuendo il senso di fame. Solitamente gli effetti si notano entro un’ora dall’assunzione.

2. Bevi a sufficienza

Per smorzare la fame, può essere utile bere un bicchiere d’acqua. E’ un’azione fondamentale per il nostro organismo, che è composto principalmente proprio da acqua. Inoltre è completamente priva di calorie. Se vogliamo, possiamo aggiungere ad un po’ di acqua anche qualche goccia di succo di limone.

3. Fai uno spuntino sano

Per tenere sotto controllo la fame tra la colazione e il pranzo o tra il pranzo e la cena, è molto importante effettuare degli spuntini sani. Questo ci permetterà di apportare al nostro organismo dei nutrienti fondamentali, come vitamine e sali minerali. Scegliamo frutta e verdura ed evitiamo gli alimenti che contengono zuccheri.

4. Assumi proteine

Il nostro corpo ha bisogno dell’energia derivante dalle calorie per digerire le proteine. Inoltre si innesca un meccanismo che prevede l’aumento degli ormoni capaci di sopprimere la sensazione di fame. E’ importante, quindi, dare spazio nella nostra dieta alle proteine, come quelle della caseina, che sono in grado di farci sentire più sazi.

5. Fai attività fisica

E’ fondamentale seguire un programma di allenamento corretto, che permetta di ridurre la sensazione di fame. Allenarsi con intensità moderata consente all’organismo di non provare un forte senso di appetito, perché il corpo usa le riserve di grassi per creare energia. Allenarsi, invece, con intensità bassa, ci fa sentire più affamati.

6. Dormi bene

Se non riposiamo a sufficienza, aumenteranno gli ormoni della fame che ci fanno provare il bisogno di mangiare anche fuori dai pasti. Fondamentale è l’azione della leptina, l’ormone che ha la proprietà di ridurre l’appetito. L’ormone in questione dipende proprio dalla qualità del nostro sonno.

Foto di yanalya / Freepik

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

2 giorni ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago