Come+sar%C3%A0+l%26%238217%3Buomo+nel+futuro%3F+Il+ritratto+di+un+essere+umano+tra+100mila+anni
nanopressit
/articolo/come-sara-luomo-nel-futuro-il-ritratto-di-un-essere-umano-tra-100mila-anni/71345/amp/
Categories: Lifestyle

Come sarà l’uomo nel futuro? Il ritratto di un essere umano tra 100mila anni

Come sarà l’uomo nel futuro? I ricercatori Nickolay Lamm e Alan Kwan hanno ipotizzato l’evoluzione dell’uomo tra 100 mila anni. Hanno quindi ricostruito le parti del viso di un uomo e di una donna e ne hanno mostrato i cambiamenti spiegandone i motivi. Gli esseri umani che abiteranno il nostro pianeta tra 100mila anni si dovranno adattare a condizioni atmosferiche per noi nemmeno immaginabili. Come ci trasformeremo?

Il lavoro ottenuto è frutto dell’abilità grafica e delle conoscenze genetiche dei due ricercatori.

Il nostro viso ricorderà quello di un alieno e non si esclude che i nostri posteri saranno dotati di lenti di comunicazione e device miniaturizzati impiantati sopra l’orecchio, per potenziare alcune abilità specifiche e necessarie.

(OGGI)

I nostri volti umani sono quindi destinati a mutare, nel tempo. In pratica l’essere umano sembrerà quasi un cartone animato, dovendosi adattare a situazioni più estreme sia per quanto riguarda la vita sulla Terra che nello Spazio. Saremo dotati di una fronte ampia e di una testa sempre più grossa perchè dovrà contenere un cervello sempre più grande.

(FRA 20MILA ANNI)

La pelle sarà colorata perché dovremo proteggerci dai raggi extra-atmosferici, le palpebre saranno molto spesse, a causa della gravità che andrà scemando. Infine le narici diventeranno più larghe, adatte sempre a consentirci di vivere in ambienti extraterrestri, dove la respirazione potrebbe essere più difficoltosa.

(FRA 60MILA ANNI)

La natura provvede alla selezionare della specie, e questo continua ad accadere ininterrottamente, attraverso un processo di adattamento in continuo divenire. E proprio a questo percorso infinito di adattamento e cambiamento hanno pensato Lamm e Kwan ipotizzando i volti dei nostri discendenti. Infine, con l’eugenetica avanzata, l’uomo sarà libero di controllare il proprio genoma, decidendo la faccia più gradita per i propri figli.

(FRA 100MILA ANNI)

LEGGI ANCHE–>COME FINIRA’ IL MONDO SECONDO GLI SCIENZIATI

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago