Come+scoprire+se+un+medico+%C3%A8+laureato+e+iscritto+all%26%238217%3Balbo
nanopressit
/articolo/come-scoprire-se-un-medico-e-laureato-e-iscritto-allalbo/71560/amp/
Categories: Salute

Come scoprire se un medico è laureato e iscritto all’albo

Come scoprire se un medico è laureato e iscritto all’albo? Non si tratta affatto di un dettaglio, che possiamo anche tralasciare. Quando ci si affida ad un professionista, è giusto essere consapevoli di mettere la propria salute in mano ad una persona che abbia le corrette competenze, per non farci correre alcun pericolo. Bisogna difendersi dagli impostori e la regola vale soprattutto quando si parla di salute, che costituisce un tema molto delicato. Per verificare la laurea e l’iscrizione all’albo di un medico, esiste in rete uno strumento che ci può essere molto d’aiuto. E’ il sito della FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri).

Il sito

Il sito FNOMCeO mette a disposizione di tutti un sistema di ricerca utilissimo e soprattutto molto facile da utilizzare. Come viene spiegato all’interno dello stesso servizio internet, la ricerca dei medici e degli odontoiatri si basa sui dati comunicati dagli Ordini provinciali, che sono tenuti ad un continuo aggiornamento delle informazioni.

Sul sito dobbiamo compilare i vari campi di ricerca. Essi sono in tutto quattro: il cognome, il nome, la data di nascita e la provincia dell’Ordine. E’ davvero molto facile: basta qualche secondo e si ottiene il risultato desiderato: si può verificare l’iscrizione all’albo di un professionista medico o odontoiatra.

I dati da inserire

Occorre ricordarsi che è obbligatorio inserire il cognome, mentre del nome è sufficiente anche una parte. Il campo della provincia è, invece, facoltativo. Si inseriscono i dati, si digita il codice di sicurezza che viene visualizzato e otteniamo la risposta che ci serve, cliccando sul campo che riporta la scritta “Ricerca”.

Vengono specificate anche con chiarezza le regole che si devono seguire, nel caso in cui il cognome contenga una lettera accentata. In queste situazioni potrebbe essere necessario eseguire più di una ricerca: si dovrebbe sostituire la lettera con l’accento con la stessa, che però riporti un apostrofo oppure che non riporti nessun segno. Può accadere, infatti, come viene indicato, che ci siano a questo riguardo delle difformità nell’invio dei dati da parte degli ordini.

Sul sito è specificato, inoltre, che la data di iscrizione all’Ordine provinciale è quella riferita alla situazione attuale e non sono riportati i dati che sono riferiti alla data di prima iscrizione. Ci può essere anche il caso di professionisti in fase di trasferimento. In questo caso, sul servizio viene specificato che queste situazioni non possono essere visualizzate.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

1 giorno ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago