Comunione+ai+divorziati%3F+E%26%238217%3B+scontro+in+Vaticano%3A+i+cardinali+attaccano+Papa+Francesco
nanopressit
/articolo/comunione-ai-divorziati-e-scontro-in-vaticano-i-cardinali-attaccano-papa-francesco/69813/amp/
Categories: Cultura

Comunione ai divorziati? E’ scontro in Vaticano: i cardinali attaccano Papa Francesco

[fotogallery id=”3463″]

Comunione ai divorziati? La questione è stata sempre motivo di scontro in Vaticano, anche perché rappresenta una delle particolarità insite alla Chiesa cattolica e alla sua dottrina. Papa Francesco già da tempo aveva dimostrato una certa apertura nei confronti del quesito, ma adesso un volume, scritto da cinque cardinali e da altri quattro studiosi, mette in discussione quanto il Pontefice aveva mostrato di accogliere sulla possibilità di concedere uno “strappo alla regola”.

Il libro riporta il titolo “Permanere nella verità di Cristo. Matrimonio e comunione nella Chiesa cattolica”. Il testo, che uscirà l’1 ottobre, è molto atteso, anche perché manca poco al Sinodo che riguarda proprio la famiglia nel contesto dell’evangelizzazione.

La tesi dei cardinali

Gli autori del volume sostengono apertamente e fermamente che il Nuovo Testamento è incentrato sulla figura di Cristo che proibisce il divorzio e altre nozze oltre alle prime. Tutto ciò sarebbe confermato dal piano originale di Dio, che si deduce dal libro della Genesi. Le aperture non sono affatto sostenute e nemmeno può trovare accoglimento una soluzione misericordiosa. Una possibile concessione, che vedrebbe l’opportunità della comunione ai divorziati, viene condannata come contraria a ciò che è riportato nella Bibbia. Anche se ci sono state delle eccezioni, gli autori del libro ritengono che non possono essere considerate dei modelli da seguire.

I cardinali che si oppongono a Papa Francesco, che aveva discusso della questione in nome dell’apertura, dimostrandosi “rivoluzionario”, sono: Raymond Leo Burke, Gerhard Ludwig Muller, Walter Brandmuller, Carlo Caffarra e Velasio De Paolis. Nel testo scritto dai cinque cardinali, che si oppongono a Papa Francesco, ritornano alcune immagini fondamentali. Una è quella della risposta che diede Papa Clemente VII a Enrico VIII, quando il Papa non accettò di sciogliere il matrimonio del re inglese. Questo rifiuto sta alla base dello scisma della Chiesa anglicana.

Poi c’è anche un’altra figura di riferimento, quella della donna adultera, a cui lo stesso Gesù disse: “Va e non peccare più”. Secondo i cardinali non si tratterebbe di regole inventate dalla Chiesa, ma il tutto sarebbe da rapportare ad una legge divina, che la Chiesa stessa non può cambiare.

Giorgio Rini

Giorgio Rini è stato collaboratore di Nanopress dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di politica, cronaca e spettacoli.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago