Concorso+Agenzia+Entrate+2022%2C+900+posti%3A+come+partecipare+al+bando
nanopressit
/articolo/concorso-agenzia-entrate-2022-900-posti-come-partecipare-al-bando/384618/amp/
News

Concorso Agenzia Entrate 2022, 900 posti: come partecipare al bando

L’Agenzia delle Entrate ha istituito un concorso per 900 posti di assistenti tecnici. I requisiti necessari per partecipare al bando e le date da sapere.

Agenzia delle EntrateAgenzia delle Entrate
Agenzia delle Entrate – Nanopress.it

Per il concorso dell’Agenzia delle Entrate, ci sarà tempo fino al 23 settembre. 900 nuovi posti tra geometri e periti; le assunzioni a tempo indeterminato con stipendio in fascia retributiva F3. Tutte le informazioni utili per presentare domanda e partecipare al bando: competenze, luoghi di lavoro, requisiti ed esclusi.

Concorso Agenzia delle Entrate: come partecipare al bando

Il termine ultimo di scadenza sarà il 23 settembre, alle ore 23:59. Lo si legge nel bando che ha pubblicato nelle scorse ore l’Agenzia delle Entrate, che assumerà 900 persone a tempo indeterminato, tra assistenti tecnici, periti e geometri.

Per quanto riguarda le posizioni aperte, le categorie saranno quelle dei servizi catastali, cartografici, e dell’osservatorio del mercato immobiliare.

La domanda sarà accettata solo se inviata tramite via telematica, all’indirizzo web 900asstec.it.

Nel dettaglio delle competenze richieste, oltre alle conoscenze della teoria e della pratica a supporto della programmazione ai servizi catastali e cartografi, come già detto, si richiede conoscenza della consulenza tecnico-estimativi; monitoraggio, rappresentazione dei dati. Gli assunti dovranno anche aggiornare le banche dati catastali.

Concorso Agenzia delle Entrate, come fare domanda: i requisiti e gli esclusi

Chi verrà assunto lavorerà dunque alle fasi di accettazioni tecniche amministrative, alle documentazioni, alle verifiche in Back office. Fornirà consulenze estimative di beni immobili e fornirà perizie di natura tecnico-economica.

Occhio ai requisiti, che prevedono diploma di istituti tecnici per geometri, diploma di perito edile o perito industriale, e istruzione secondaria al settore tecnologico.

Un altro requisito è la cittadinanza italiana, idoneità fisica e godimento dei diritti civili e politici, si legge sempre nel bando. Verranno esclusi i licenziati dalla pubblica amministrazione o pubblici uffici. E ancora coloro i quali abbiano riportato condanne in sentenze penali.

Sede Agenzia delle Entrate – Nanopress.it
Antonio Meli

Classe 1993, laureato in comunicazione e lingue, e in giornalismo, tra Siena e Roma. Appassionato di cinema, musica, storia e spettacolo. Mi piace scrivere e criticare.

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

1 giorno ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago