Corda+in+fibra+nello+yogurt+dalla+Francia%3A+rischio+soffocamento
nanopressit
/articolo/corda-in-fibra-nello-yogurt-dalla-francia-rischio-soffocamento/95943/amp/
Categories: Cronaca

Corda in fibra nello yogurt dalla Francia: rischio soffocamento

YogurtYogurt

[didascalia fornitore=”altro”]FOTO PIXABAY[/didascalia]

E’ scattata una nuova allerta alimentare tra i prodotti di importazione, in questo caso dalla Francia: è stato ordinato il ritiro immediato di uno yogurt, da parte del distributore, a seguito dell’attivazione di un avviso di sicurezza da parte del RASFF, sistema di allerta rapido per gli alimenti e i mangimi europeo. L’allerta è stata immediatamente riportata sul sito ufficiale del sistema di allarme rapido europeo e diffusa ai media tramite comunicato stampa: denuncia la presenza di frammenti di corda in fibra lunghi fino a 10 – 12 cm in uno yogurt proveniente dalla Francia.

I dettagli del ritiro dello Yogurt proveniente dalla Francia

L’avviso 442.2018, diramato in data 20 febbraio, parla genericamente di ‘yogurt proveniente dalla Francia e distribuito in Italia’, senza ulteriori indicazioni sul produttore e il distributore italiano. La ragione del ritiro, come evidenziato da Giovanni D’Agata, presidente dello ‘Sportello dei Diritti’, è ‘rischio di soffocamento’, proprio per la presenza di frammenti di corda in fibra, pericolosi per la salute dei consumatori in caso di ingestione involontaria, che i sistemi di controllo del fornitore non sono stati in grado di rintracciare nel prodotto. Al momento si rimane pertanto in attesa che il Ministero della Salute comunichi ufficialmente sul suo sito web, nella sezione riservata agli ‘Avvisi di sicurezza’, tutti i dettagli del prodotto implicato, ovvero la provenienza dello yogurt in questione, i lotti coinvolti e le relative raccomandazioni sulla riconsegna del prodotto.

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 settimana ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago