Coronavirus%2C+boom+dell%26%238217%3BeCommerce%3A+aumento+degli+acquisti+online+del+79%25
nanopressit
/articolo/coronavirus-ecommerce-aumento/361762/amp/

Coronavirus, boom dell’eCommerce: aumento degli acquisti online del 79%

L’eCommerce non conosce ostacoli. Secondo il rapporto presentato all’edizione speciale di Netcomm Forum Live, in collaborazione con NetStyle e Tuttofood Milano, in questo 2020 caratterizzato dalla pandemia da coronavirus, la frequenza dell’acquisto online è aumentata del 79% rispetto all’anno precedente.

Lo stesso studio ha evidenziato, inoltre, che quasi il 93% degli utenti predilige la consegna contactless (ovvero senza contanti).
Il consolidamento di abitudini di consumo sempre più ibride, tra canali fisici e digitali, e la tendenza a preferire modalità di acquisto e di pagamento contactless, mette di fronte le imprese italiane alla necessaria implementazione di tecnologie adatte”, le parole di Roberto Liscia, Presidente di Netcomm.

In aggiunta, la ricerca effettuata ha sottolineato un importante incremento dei volumi di transazioni online negli ultimi 12 mesi. Infatti, questi sono cresciuti del 15,4% e addirittura del 7% solo nel periodo del lockdown.

Il boom dell’eCommerce, ma i problemi sono numerosi

Lo studio presentato alla Netcomm Forum Live ha evidenziato che alcuni servizi di eCommerce si sono trovati a dover gestire la domanda di un prodotto 10 volte superiore durante il periodo della quarantena. Tuttavia, questo importante incremento ha generato numerosi problemi logistici, con carenza di prodotti disponibili (26% dei casi) e un 18% di situazioni in cui non è stato possibile recapitare la merce.

Nonostante le difficoltà legate a un’improvvisa crescita della domanda, il tasso di soddisfazione dell’esperienza di acquisto è rimasto elevato. Per di più, questo ha registrato un importante incremento, sia nel periodo del lockdown, che in quello attuale.

Nello specifico, nel mese di settembre è stato rilevato un tasso di gradimento da parte dei consumatori online dell’8,5 in una scala da 1 a 10 (con un aumento dello 0,5 rispetto al 2019).

Inoltre, la ricerca presentata alla conferenza di Netcomm ha dimostrato che numerosi utenti hanno cambiato le abitudini d’acquisto a causa della quarantena. Quasi il 36,4% degli eShopper, infatti, ha preferito acquistare sul web i prodotti che prima aveva sempre comprato in negozio, mentre ben il 25% dei consumatori online ha fatto la spesa negli store digitali.

alanews

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

4 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

4 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

4 mesi ago