Cane+ucciso+a+bastonate+e+impiccato+a+Cosenza
nanopressit
/articolo/cosenza-cane-ucciso-a-bastonate-e-impiccato/84447/amp/
Categories: Ambiente

Cane ucciso a bastonate e impiccato a Cosenza

RANDAGIORANDAGIO

A Sangineto (Cosenza), quattro ragazzi hanno torturato e violentemente ucciso un cane randagio per poi postare il video su Facebook. Lo hanno trattenuto con una corda e poi impiccato al tronco di un albero e atteso ridendo la morte del cane agonizzante e impaurito. La facilità e la violenza con cui questi ragazzi hanno attaccato un essere totalmente indifeso è scioccante, si rabbrividisce al solo racconto. La storia di Gegé, questo il nome che hanno simbolicamente dato al cane, ha fatto il giro del web e suscitato enorme indignazione.

FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE
‘ TROVIAMO CHI HA TORTURATO E UCCISO IL CANE ‘

I carabinieri della stazione di Cittadella del Capo hanno rapidamente identificato gli autori del gesto. Il randagio è stato appeso a un albero, riempito di botte e umiliato, la rabbia di chi ha visto le immagini o semplicemente di chi ha letto la vicenda è forte, così su Facebook gira una lettera rivolta al sindaco del comune di Sangineto per chiedere una piena giustizia.
Nel testo viene richiesto al primo cittadino di costituirsi parte offesa nel procedimento penale a carico di chi ha torturato e ucciso il il randagio.
“Questa atrocità commessa da quattro suoi concittadini, costituisce reato ai sensi del’articolo 544-ter del codice penale (Maltrattamento di animali) che punisce con la reclusione chiunque per crudeltà cagiona una lesione ad un animale o lo sottopone a sevizie, nonché reato di cui all’articolo 544-bis del codice penale che punisce con la reclusione chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale” si legge nella lettera. Il povero randagio è una vittima della crudeltà di questi quattro ragazzi che si sono scagliati contro un essere indifeso e non in grado di chiedere aiuto.
“È nostro compito, essere la voce dei senza voce e cercare giustizia per le loro sofferenze” conclude il messaggio in cui si chiede giustizia per il povero animale.

Chiara Podano

Chiara Podano è stata collaboratrice di Nanopress dal 2016 al 2019, occupandosi principalmente di spettacoli, televisione, gossip, celebrities.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

3 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

4 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago