Covid%2C+addio+alle+mascherine+sui+mezzi+pubblici%3A+la+data+ufficiale
nanopressit
/articolo/covid-addio-alle-mascherine-sui-mezzi-pubblici-la-data-ufficiale/389828/amp/
Salute

Covid, addio alle mascherine sui mezzi pubblici: la data ufficiale

A mano a mano, in tutti i luoghi pubblici, stiamo imparando a dire addio alle mascherine. E tra poco, lo sarà anche sui mezzi pubblici. Ecco la data precisa.

Persone sui mezzi pubbliciPersone sui mezzi pubblici
Persone sui mezzi pubblici – Nanopress.it

Il Governo ha deciso: dal 30 settembre, l’obbligo non ci sarà più nemmeno per i trasporti.

Mascherine: verso l’addio

Una decisione che fa ben sperare tutti, anche se la battaglia contro il Covid non è ancora vinta del tutto. Ma il ritorno alla normalità sta arrivando piano piano e, come di conseguenza, anche le mascherine diventeranno (si spera) solo un lontano ricordo.

Se dalla scuola, alle chiese, ai centri commerciali, le mascherine sono passate da obbligatorie a consigliate, adesso sarà così anche sui mezzi pubblici. O meglio: dal prossimo 30 settembre, scadrà l’obbligo di loro utilizzo sui mezzi stessi e, sempre in questa data, decadranno tutti i decreti restrizioni.

La palla passerà, per eventuali decisioni di restrizioni, al nuovo Governo, a meno che non ci siano ripensamenti dell’ultim’ora da parte del Governo Draghi uscente. Come per gli aerei, dove le mascherine non sono più un obbligo da mesi, così lo sarà anche per i treni e per tutti gli altri mezzi di trasporto pubblico.

Anche i decreti sicurezza per i luoghi di lavoro sono in via di scadenza, e lo saranno dal prossimo 31 ottobre. Decade, a partire da questa data, in particolare l’uso della mascherina anche nei luoghi di lavoro dove non è possibile mantenere il distanziamento.

Su questa idea della “fine dell’uso delle mascherine” anche per il lavoro sono d’accordo anche i sindacati che, al momento, non intendono fare ricorso o pensare ad altri eventuali provvedimenti da prendere o da attuare in sostituzione a quello uscente.

Stazione treni – Nanopress.it

Sui mezzi pubblici no, in ospedale ancora sì

Ma allora finiranno tutte le restrizioni possibili? Al momento sembra di sì. Dal prossimo mese di ottobre, però, ci saranno delle regole ancora per poter accedere agli ospedali e alle RSA.

Probabilmente, l’uso del Green Pass sarà ancora in vigore, sia per i pazienti di nosocomi e RSA che per i visitatori. Una regola che, a decreto, scadrà solo il prossimo dicembre 2022. Accanto a questa del Green Pass, ci sarà, sempre fino alla fine di questo anno, l’obbligo di fare il tampone prima di entrare sia nelle RSA che negli ospedali.

Un passaggio da obbligo a consigliato sì, ma sempre con un occhio aperto e vigile, come raccomandano gli esperti, a tutti i pazienti e soggetti fragili, i quali indosseranno la mascherina ancora, anche sui mezzi pubblici, nonostante il divieto, a breve decada.

La battaglia contro il Covid non è ancora finita e, proprio per alcune categorie e fasce d’età di persone (over 80, over 60 e fragili) è in corso anche la quarta dose di vaccino anti Covid.

Rosalia Gigliano

classe 1989, di Napoli. Sono laureata in Filologia Moderna e, dal 2013, sono anche una giornalista pubblicista. Fra le mie principali passioni ci sono la lettura e la scrittura, passioni che sono diventate poi, mano mano, il mio mestiere. Tutto ciò che fa cultura e che può ulteriormente arricchire sia me che mi sta intorno, sono il mio pane quotidiano. Scrivo su Nanopress.it dallo scorso giugno 2022, occupandomi prevalentemente di cronaca (nazionale, ma anche estera) nella mia funzione di redattore. Incontrare il team di Nanopress.it è stata una scelta che rifarei ancora ed ancora, perché mi ha riportata dove è nata la mia passione per il giornalismo: il mondo della cronaca.

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 giorno ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago