Covid%3A+da+inizio+anno%2C+il+numero+dei+nuovi+casi+settimanali+si+%C3%A8+dimezzato.+Lo+annuncia+l%26%238217%3BOMS
nanopressit
/articolo/covid-da-inizio-anno-nuovi-casi-settimanali-meta-oms/364151/amp/
Salute

Covid: da inizio anno, il numero dei nuovi casi settimanali si è dimezzato. Lo annuncia l’OMS

Mentre l’Italia è nel pieno della pandemia, tra esperti che invocano il lockdown generale e e l’allarme varianti lanciato dal professori Galli, dall’OMS arriva una notizia positiva: da inizio anno, il numero di nuovi casi Covid registrati settimanalmente a livello globale si è dimezzato.

Se nella settimana dal 4 al 10 gennaio nel mondo si erano superati i 5 milioni di casi, tra l’8 e il 14 sono stati 2.6: cifre che fanno ben sperare in ottica futura.

Il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus lo ha comunicato con una serie di tweet, aggiungendo che il numero di casi Covid, ad oggi, è diminuito per la quinta settimana consecutiva. “Ciò dimostra – dice – che semplici misure di salute pubblica funzionano contro il Covid, anche in presenza di varianti. Ciò che conta ora è come rispondiamo a questa tendenza. Il fuoco non è spento, ma ne abbiamo ridotto le dimensioni. Se smettiamo di combatterlo su qualsiasi fronte, ritornerà ruggendo“.

Da inizio pandemia, i casi sono stati in tutto 109.155.627 per 2.407.869 di vittime (dati Johns Hopkins University).

Covid: i casi calano ma la guardia resta alta

Dalla Commissione europea fanno sapere che le 160mila dosi di vaccino Moderna previste per febbraio arriveranno, ma in ritardo, ovvero a marzo. È probabile che siano in corso trattative con la casa farmaceutica per altre dosi. La tensione però rimane alta perché in Europa stanno prendendo piede le diverse varianti del Covid, più aggressive.

In Sudafrica, dove se ne sta combattendo proprio una locale, il vaccino AstraZeneca (approvato in caso di emergenza dall’Oms) è risultato inefficace nel contrastarla: si sta tentando di restituire il milione di dosi arrivato a inizio mese a Serum institute of India. In Italia, si sta discutendo in queste ore se somministrarlo agli over 55: è in corso una riunione tra Ministero e Agenzia italiana del farmaco.

Carlotta Tosoni

"Una cosa bella è una gioia per sempre" diceva John Keats. Provo ad applicare questi versi nella pratica cercando e studiando tutto ciò che è esteticamente e intellettualmente interessante. Infatti arte, bellezza e comunicazione sono sempre stati la mia guida nello studio, nel lavoro e nella vita: ricercare contenuti validi da esprimere in maniera piacevole e da comunicare efficacemente. Solo così si può provare a cambiare le cose. La mia formazione è stata economica e artistica, la scrittura il mio mezzo preferito per raccontare il mondo, le mie passioni la storia dell’arte, il beauty, lo sport. Dal 2020, collaboro con Alanews nella produzione di contenuti per il network Deva Connection.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

3 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

4 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago