Covid%2C+dalla+nuova+campagna+vaccinale+all%E2%80%99addio+all%E2%80%99isolamento+per+i+positivi%3A+le+nuove+regole
nanopressit
/articolo/covid-dalla-nuova-campagna-vaccinale-alladdio-allisolamento-per-i-positivi/482092/amp/
Salute

Covid, dalla nuova campagna vaccinale all’addio all’isolamento per i positivi: le nuove regole

In arrivo al Consiglio dei ministri il provvedimento che prevede l’addio all’isolamento per i positivi al Covid. Ecco le novità.

covid nuova campagna vaccinalecovid nuova campagna vaccinale
covid nuova campagna vaccinale – Nanopress.it

Durante la stagione autunnale è prevista l’avvio della campagna vaccinale senza obbligo di immunizzazione, ma il vaccino sarà disponibile per tutti i cittadini, ma in particolare ai soggetti fragili ed agli anziani. Con la fine dell’emergenza sanitaria le restrizioni saranno definitivamente archiviate. Tra qualche giorno si potrà dire definitivamente addio all’ultima regola sull’isolamento dei positivi al Covid. È pronto il provvedimento che dovrebbe approdare al Consiglio dei ministri. Ecco le novità che potrebbero essere introdotte.

Covid, le novità che saranno introdotte dal governo

Il Covid non è assolutamente scomparso, ma in molti Paesi il numero dei positivi al virus sta aumentando. Per questo, durante la stagione autunnale ripartirà la campagna vaccinale: il vaccino sarà disponibile per tutti i cittadini, ma non sarà previsto alcun obbligo di immunizzazione. Il vaccino anti-Covid sarà fortemente consigliato ai soggetti fragili e agli anziani. Il decreto omnibus prevederà la normativa che introduce la fine dell’isolamento per i positivi al virus. Il ministero della Salute inoltrerà una circolare per la campagna vaccinale durante la stagione autunnale per il Covid.

Non sarà previsto l’obbligo vaccinale, ma la nuova campagna punterà a proteggere i fragili e gli anziani. Saranno utilizzati i vaccini autorizzati contro la nuova variante, Gryphon (figlia della variante Omicron). La minaccia rappresentata dal virus SarsCoV2 permane: è quanto dimostrato dagli ultimi dati sui contagi a livello globale. Dopo quattro mesi di trend ribassista, secondo i recentissimi dati pubblicati dall’OMS, il numero di positivi al Covid sta tornando a crescere e a superare il milione.

L’inversione del trend è effetto dell’incremento dei contagi in Corea del Sud. Sono ancora in discesa i decessi: sono oltre 3mila i casi su base mensile. Contrariamente, in Europa i contagi continuano a decrescere: sono stati 60.000 i casi nel corso nell’ultima mensilità con una riduzione di oltre 66 punti percentuali rispetto alla precedente mensilità.

positivi covid – Nanopress.it

Covid, la situazione odierna in Italia

Sulla base dell’ultimo bollettino pubblicato dal ministero della Salute, i nuovi casi Covid risultano essere in crescita e si registra un incremento del numero dei morti. Ritorna sopra la soglia epidemica di 1 l’indice di trasmissibilità Rt. Il numero dei contagi nel corso dell’ultima settimana è stato di oltre 5.700 contro i 4.100 registrati nella settimana precedente. Per 100mila abitanti l’incidenza è aumentata da sette a 10 casi. È cresciuto il numero di decessi, che sono passati da 25 a oltre 40.

È diminuito il numero dei tamponi da oltre 138mila a oltre 142mila ed il tasso di positività è salito da 2,9 a 4,1. L’ospedalizzazione dei positivi al Covid non presenta alcuna criticità, mentre il numero dei ricoveri rimane sotto la soglia di allerta. L’Organizzazione Mondiale della Sanità invita ad interpretare i dati con cautela:

“i casi segnalati non rappresentano accuratamente i tassi di infezione a causa della riduzione dei test e delle segnalazioni a livello globale”.

In Oceania e in Oriente si registra la nuova variante del virus, la EG.5.

 

Jacqueline Facconti

Redattrice, sezione Finanza, Tasse, Economia Laureata in Economia Aziendale e Strategia, Management e Controllo con 110 e Lode presso l'Università di Pisa. Web writer anche di Lettoquotidiano.it, Investireoggi.it, Motorinews.it e altri.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

23 ore ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago