Covid%2C+terza+dose+di+vaccino%3A+in+quali+Paesi+sar%C3%A0+somministrata
nanopressit
/articolo/covid-terza-dose-vaccino-dove-sara-somministrata/365575/amp/
Salute

Covid, terza dose di vaccino: in quali Paesi sarà somministrata

Le autorità sanitarie americane hanno annunciato che a fine settembre inizierà la somministrazione della terza dose di vaccino anti Covid. “I dati disponibili mostrano chiaramente che la protezione contro l’infenzione da Coronavirus diminuisce nel tempo e, in coincidenza con la variante Delta, si inizia a vedere una protezione ridotta contro la malattia in forma moderata e lieve. Abbiamo concluso che il richiamo sia necessario”.

A partire dal prossimo 20 settembre, quindi, negli Stati Uniti inizierà la somministrazione della terza dose di vaccino anti Covid. L’iniezione sarà fatta con Pfizer o Moderna e potrà avvenire a otto mesi dall’inoculazione della seconda dose di vaccino.

Non solo USA: la somminisrtazione della terza dose di vaccino inizierà anche in Israele e in Francia

Gli USA, però, non sono il primo Paese ad approvare la somministrazione della terza dose di vaccino anti Covid. Tra i primi a decidere di intraprendere questa strada, infatti, c’è Israele. Il Paese, infatti, ha deciso di far partire la terza vaccinazione anti Covid per gli over 50 vaccinati da almeno cinque mesi. A differenza degli Stati Uniti, in Israele sarà somministrato solo il vaccino prodotto da Pfizer e il richiamo dovrebbe riguardare anche lo staff medico, il personale carcerario e i detenuti.

Anche in Francia, a partire da metà settembre, comincerà la terza somministrazione dei sieri anti Covid per circa 5 milioni di persone considerate ad “altissimo rischio sanitario. Queste, tra cui sono presenti anche molti anziani, saranno inserite nelle liste prioritarie per somministrazione della terza dose di siero anti Covid.

Da settembre somministrazione della terza dose anche in Germania

A settembre partirà la somministrazione della terza dose del vaccino anti Covid anche in Germania. Questa riguarderà gli anziani e le persone a rischio e i vaccini inoculati saranno quelli prodotti da Pfizer o Moderna. Questi, secondo quanto spiegato dal ministero della Salute tedesco, saranno somministrati anche a coloro che hanno ricevuto i sieri AstraZeneca e Johnson & Johnson.

Benedetta Minoliti

Benedetta Minoliti, nata a Milano il 24 marzo 1993. Sono laureata in Lettere moderne all’Università degli Studi di Milano e diplomata presso la Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica di Milano. Non esco mai di casa senza le cuffie, ascolterei la musica anche mentre dormo e adoro scattare polaroid. Collaboro con AlaNews nella produzione di contenuti per il network Deva Connection.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago