Crazy+Horse+Paris+a+Milano%2C+il+cabaret+della+capitale+francese+sbarca+al+Teatro+Nuovo
nanopressit
/articolo/crazy-horse-paris-a-milano-il-cabaret-della-capitale-francese-sbarca-al-teatro-nuovo/66527/amp/
Categories: Cultura

Crazy Horse Paris a Milano, il cabaret della capitale francese sbarca al Teatro Nuovo

[fotogallery id=”267″]

Il Crazy Horse de Paris a Milano: per la prima volta in Italia, dal prossimo 2 luglio il Crazy Horse della capitale francese sbarcherà all’ombra della Madonnina con l’autentico cabaret di Forever Crazy. Il Teatro Nuovo proporrà uno spettacolo con una selezione dei più celebri numeri del folle cabaret parigino: i 400 spettatori della struttura, comodamente a tavola, avranno la possibilità di brindare a un evento esclusivo tra bollicine di champagne e performance da non perdere.

La direzione artistica dell’evento è curata da Dick Walsh, mentre le coreografie sono opera di Cyrille Vergnes, Patricia Folly, Alain Bernardin e Philippe Decouflé. Già, perché questo Forever Crazy nasce dalla collaborazione dei più bravi artisti internazionali e stilisti: i costumi, per esempio, sono scelti da Fifi Chachnil e Poupie Cadolle, con Christian Lauboutin che si dedicherà alle scarpe.

E la musica? Diversi compositori si sono cimentati nella realizzazione dei numeri sonori: tra di loro, basti citare Mirwais, che ha prodotto gli ultimi dischi di Madonna. Insomma, quello del Teatro Nuovo si preannuncia uno show unico con effetti speciali ad alta definizione.

Fondato all’inizio degli anni Cinquanta dall’artista d’avanguardia Alain Bernardin, ammiratore delle donne in maniera quasi insaziabile, il Crazy Horse nasce dall’idea di dare vita a uno spettacolo di cabaret che metta al centro il gentil sesso. Il linguaggio artistico sviluppato da Bernardin nel corso degli anni ha proposto (e propone ancora adesso) danzatrici classiche, vestite soprattutto da proiezioni, con corpi perfetti che fluttuano esprimendo coreografie moderne e sensuali. Insomma, un caleidoscopio di colori, suoni, emozioni e sorprese, che finalmente arriva anche nel Belpaese.

Lo spettacolo Forever Crazy che andrà in scena a Milano si propone come un omaggio a Alain Bernardin, una sorta di best off del leggendario repertorio, incluso God save our Bereskin, numero coreografato da un tenente dell’esercito britannico, che dal 1989 inaugura tutte le serate del locale parigino.

A metà tra l’arte e il divertimento, Forever Crazy sarà offerto agli spettatori del Teatro Nuovo in due spettacoli serali (orari di inizio: 20.45 e 23.15) dal 2 al 6 luglio e dall’8 al 12 luglio. Per un’estate al profumo di champagne…

Simone Morano

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

7 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago