Crea+la+tua+pagina+parodia+su+Wikipedia
nanopressit
/articolo/crea-la-tua-pagina-parodia-su-wikipedia/74653/amp/
Categories: Tecnologia

Crea la tua pagina parodia su Wikipedia

È la nuova moda del momento su Facebook e sta diventando sempre più virale: stiamo parlando di WikiParody ossia della versione social e divertente di Wikipedia che va a pescare le informazioni dal profilo personale e le utilizza per creare buffe biografie e previsioni sul futuro. Come ottenere la propria? È davvero semplicissimo e immediato e costa la fatica di un clic, ma può contribuire a diffondere questa semplice app che non è nemmeno così troppo avida di accedere alle informazioni personali dato che le preleva tra quelle pubblicamente condivise. Scopriamone di più.

Per “aprire” la propria pagina personale su ParodyWiki ci si può collegare sul sito ufficiale ParodyWiki e da lì cliccare sul pulsante con scritto “Click Here To Check Your Parody Wikipedia Page” ossia clicca qui per controllare la tua pagina parodia di Wikipedia. Si sarà trasportati su Facebook – è necessario essere iscritti per accedere al servizio – e si dovrà acconsentire alla richiesta dell’applicazione di accedere alle informazioni peraltro condivise pubblicamente. È bene notare che non saranno pubblicati status, foto o altri in modo autonomo sul proprio profilo, dunque non si rischia niente di compromettente. Una volta cliccato sì, in meno di un battito di ciglia, ecco la nostra pagina parodia pronta. Se ci piace possiamo poi condividerla con i nostri contatti sia su Facebook sia su Google Plus, il social network di Google. I risultati sono molto divertenti.

LE PAGINE PIU’ VISITATE SU WIKIPEDIA NEL 2014

Ad esempio nel mio caso ho scoperto di essere uno di quegli operai specializzati nella determinazione del sesso dei pulcini. Un’occupazione non così entusiasmante dato che appaiono spesso in quelle raccapriccianti clip di denuncia sui maltrattamenti sugli animali nelle grandi aziende dall’allevamento delle industrie delle uova o dei polli. Ad ogni modo, dopo 24 anni di onorata carriera – ho dunque iniziato a 7 anni, abbandonando le elementari? – mi sono licenziato per passare al vegan più convinto aprendo una società specializzata nella produzione di tofu fritto. E ora, che sono baby pensionato, viaggio intorno al mondo a bordo di mongolfiere d’altra parte ho un patrimonio di 212 milioni di dollari anche grazie al pollo geneticamente modificato che produce uova di cioccolato che ho creato. Inquietante, ma mai come sapere di vivere ad Atlanta. E voi? Fateci sapere cosa la ParodyWiki ha inventato per voi.

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago