A Cuba i giovani lasciano l’isola mentre i blackout raggiungono le 12 ore al giorno e la carenza di cibo e materie prime si diffonde.
Se fai domande oggi per le strade di Cuba, la maggior parte ti darà la stessa risposta: le difficoltà, i disordini sociali e lo straordinario deterioramento delle condizioni di vita che hanno portato allo scoppio dell’11 e 12 luglio dello scorso anno non solo continuano, ma sono peggiorate negli ultimi 12 mesi. “La situazione è peggiore di prima”, riassume uno dei giovani che hanno partecipato alla storica protesta che un anno fa ha scosso l’isola, la più grande in 62 anni di rivoluzione.
La pensione di vecchiaia massima a Cuba è di 1.500 pesos al mese
“Allora i blackout erano appena iniziati, oggi sono già 10 e 12 ore al giorno nell’interno del Paese. Le code sono ancora insopportabili e la carenza è brutale. La maggior parte della popolazione non ha accesso ai dollari e gli unici negozi in cui puoi trovare qualcosa di utile sono quelli di valuta. Per strada, il cambio è già di 1 dollaro per 110 pesos cubani”, dice. E prosegue con il rosario delle calamità: «Se ti ammali non ci sono medicine e non sai dove andrà l’inflazione, lo stipendio non basta più a nessuno.
La pensione di vecchiaia massima a Cuba è di 1.500 pesos al mese, lo stipendio minimo è di 2.100 e un medico ne guadagna 5.000; Sempre meno prodotti arrivano attraverso il razionamento, e al mercato nero una libbra di riso costa 70 pesos [prima di 25], un litro di olio 700 e un cartone di uova, che prima costava 300, può arrivare a 1.200. Un chilo di latte in polvere, introvabile, è a 1.500. Non c’è zucchero. La gente è al limite”. Il ragazzo è stato arrestato l’11-J e rilasciato giorni dopo con una misura precauzionale, che gli impone di andare a firmare ogni mese in un’unità di polizia, quindi preferisce non rivelare la sua identità.
Ma parla chiaro: “Un anno dopo questa è una pentola a pressione. La gente non dà di più, è troppo, e la cosa peggiore è che non c’è speranza che le cose migliorino. Ecco perché quelli che possono se ne vanno”. La sua dura percezione è condivisa da molti cubani comuni, ma anche economisti e analisti consultati ritengono che la situazione sia critica. “Continua il deterioramento degli indicatori che furono fondamentali per il malcontento di quel momento, prezzi altissimi, blackout, drastica perdita del potere d’acquisto dei salari.
Come nuovo fenomeno, c’è una massiccia partenza dal paese del segmento più giovane: 140.000 cubani hanno lasciato il paese in otto mesi, è il più grande esodo in 62 anni di rivoluzione e quel flusso non sembra diminuire, le condizioni sono più complicate rispetto all’anno scorso”, dice l’economista Omar Everleny, che fa un esempio molto grafico: “L’ultimo raccolto di zucchero è stato il peggiore in più di un secolo, non è stato nemmeno sufficiente a garantire il consumo interno”.
Della stessa opinione è Ricardo Torres, anche lui economista, il quale vede che “a breve termine è improbabile un notevole miglioramento della situazione economica”. Per lui “il problema di fondo è che l’attuale grave crisi ha a che fare con i problemi strutturali che affliggono l’isola da decenni. L’ultimo ciclo avverso è iniziato nel 2016, cioè sono passati sei anni in cui il tenore di vita dei cubani si è notevolmente deteriorato“. La popolazione è esausta e ci sono fattori, come i dati demografici, che sono sempre più preoccupanti, dice. All’invecchiamento della popolazione –più del 20% dei cubani ha più di 60 anni-, bisogna aggiungere che “Cuba sta perdendo in abbondanza i suoi giovani, cioè il suo futuro.
Il futuro del Paese è stato pericolosamente ipotecato
Il futuro del Paese è stato pericolosamente ipotecato e questo non può che portare a una maggiore instabilità politica e sociale”. Tranne nei discorsi ufficiali, il pessimismo è generale, le persone non vedono la luce da nessuna parte, afferma la storica Alina Bárbara López, coordinatrice del portale La Joven Cuba. Parlare di “quanto sono brutte le cose” è diventato un monotema grigio quando le famiglie o gli amici si riuniscono, pesa come un peso.
Dice che negli ultimi tempi “sono aumentate le proteste nei piccoli centri e nei comuni dell’interno di fronte a fastidiose interruzioni di corrente, cacerolazos e dichiarazioni di persone, comprese madri con figli minori, che lamentano la fame; A ciò si aggiunge l’enorme drenaggio demografico che indica un massiccio esodo, in molti casi di intere famiglie, mostra una pressione sociale senza precedenti di almeno due generazioni che sono nate e hanno vissuto in mezzo a crescenti disagi.
Il controllo della pandemia -grazie a uno schema basato sullo sviluppo di successo di diversi vaccini cubani-, l’inizio di una lenta ripresa del turismo e la ripresa dei voli dagli USA e delle rimesse -una delle poche misure di flessibilità dell’amministrazione Biden – ha dato un po’ di sollievo. Ma è insufficiente, ritengono gli analisti. L’approvazione lo scorso anno delle piccole e medie imprese private è stata una cosa positiva – ne sono già state autorizzate più di 4.000 – ma gli ostacoli che ancora ne ostacolano il funzionamento devono essere eliminati, afferma Everleny.
“I cambiamenti estetici non sono più validi, sono necessari cambiamenti economici radicali”, dice, e la sua opinione è condivisa.Per il governo cubano, la causa principale dei suoi mali è l’embargo statunitense, con il quale gli Stati Uniti cercano di aggravare le difficoltà dell’isola in modo che tutto esploda. Anche i più critici ammettono che la politica di pressione di Washington – nuove sanzioni contro 28 funzionari cubani annunciati sabato – è il peggior modo possibile per contribuire a una soluzione.
Ma poiché quella politica non sembra cambiare, dicono gli economisti, è a Cuba che devono essere fatti i drastici cambiamenti di cui il Paese ha bisogno per andare avanti e che le persone hanno speranza nel futuro, qualcosa che molti hanno già perso.
“La situazione è molto opprimente per una parte significativa della popolazione che vive di stipendio o pensione e non ha accesso alle rimesse”, sottolineano Everleny e i ricercatori consultati. In questi giorni nelle strade di Cuba si osserva la calma. Ma, sottolinea Alina Bárbara, “è naturale chiedersi come sia possibile che non ci sia stato un altro focolaio sociale a Cuba”.
Sono state fatte minacce contro i parenti dei prigionieri 11-J
In questo senso, afferma, «dobbiamo tener conto che da un anno intero lo Stato si è schermato con un nuovo codice penale, che istituisce un ambiente di enorme coercizione e cerca di scoraggiare la partecipazione politica autonoma e il dissenso; lunghe pene detentive sono state comminate a scopo esemplare; sono state esercitate pressioni per allontanare dal Paese dissidenti, attivisti e giornalisti indipendenti, o tenerli fuori.
Sono state fatte minacce contro i parenti dei prigionieri 11-J che hanno promosso campagne di denuncia; e condanne ingiuste contro gli attivisti del Movimento San Isidro Luis Manuel Otero Alcántara [cinque anni di carcere, e attualmente in sciopero della fame all’interno del carcere] e Maikel Osorbo [nove anni] per motivi evidentemente politici ma presentati come reati comuni”.
Nei social network, sostenitori della rivoluzione come l’accademico ed ex diplomatico Carlos Alzugaray o il musicista Silvio Rodríguez enfatizzano l’economia per uscire da questo crocevia storico che il Paese sta attraversando. “Dobbiamo essere chiari che la soluzione alla nostra crisi sta nella nostra capacità di superare i problemi dell’economia, poiché non c’è nulla di positivo nel contesto internazionale e gli Stati Uniti continueranno con il loro blocco”, ha scritto il primo.
Silvio ha affermato che “una società che non può garantire soddisfazioni di base è una società in crisi” e che, nonostante l’immoralità del blocco, “è ingiusto, oltre che insensato, trasformare le chimere in principi. Non vederlo è senza speranza. Imponerlo è spaventoso”. Secondo lui, la rivoluzione deve essere capace di rinnovarsi. “Dove stiamo andando se non riconosciamo cosa ci sta succedendo?” ha chiesto. Il giovane che lo scorso anno ha partecipato alle proteste dell’11-J assicura che, dopo quello che ha visto, oggi non sarebbe più uscito per strada. Certo, dice, appena può partirà.