Dalla+Mesopotamia+la+lettera+di+reclamo+scritta+3750+anni+fa
nanopressit
/articolo/dalla-mesopotamia-la-lettera-di-reclamo-scritta-3750-anni-fa/73657/amp/
Categories: Cultura

Dalla Mesopotamia la lettera di reclamo scritta 3750 anni fa

Dalla Mesopotamia arriva una testimonianza straordinaria: la ‘primalettera di reclamo scritta da un consumatore che si lamentava con il fornitore per aver ricevuto un servizio scadente. Questa tavoletta d’argilla del 1750 a.C. scritta a caratteri cuneiformi e ritrovata in un sito archeologico della città di Ur, in Iraq, raccoglie le proteste di un consumatore deluso, un certo Nanni. Ecco quello che c’è scritto.

Anche ai tempi dei Babilonesi dell’Antica Mesopotamia i consumatori delusi scrivevano lettere di reclamo.

In questo caso l’autore del testo è un certo Nanni, che scrive a un signore che si chiama Ea-nasir denunciando la bassa qualità dei lingotti di rame fatti recapitare dal fornitore. Una seconda consegna sarebbe arrivata in ritardo e dopo un viaggio nella direzione sbagliata. Per questo il Nanni, arrabbiato, scrive ‘Per chi mi hai preso, per trattarmi con un tale disprezzo?‘ .

La tavoletta risalente al periodo paleobabilonese (1800-1600 a.C) fa parte delle collezioni del British Museum di Londra, ma dopo che un utente l’ha postata su Reddit definendola ‘un’antica lettera di reclamo al servizio consumatori’, l’immagine è diventata virale.

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago