David+Legeno%2C+morto+l%26%238217%3Battore+di+Harry+Potter%3A+era+il+lupo+mannaro+Fenrir+Greyback
nanopressit
/articolo/david-legeno-morto-lattore-di-harry-potter-era-il-lupo-mannaro-fenrir-greyback/358175/amp/
Categories: Spettacoli

David Legeno, morto l’attore di Harry Potter: era il lupo mannaro Fenrir Greyback

Morto l’attore David Legeno, il lupo mannaro Fenrir Greyback nella saga Harry Potter, è stato ritrovato senza vita nella Death Valley, in California, dove si era recato per un’escursione. La saga cinematografica dai libri di J.K.Rowling perde così uno dei suoi protagonisti. La morte di Legeno sarebbe avvenuta per cause naturali, presumibilmente per il caldo estremo che in questi giorni tormenta gli Stati Uniti: la polizia continua comunque ad indagare.

[npgallery id=”2541″]

Brutta notizia per i fan della saga di Harry Potter: David Legeno, il lupo mannaro Fenrir Greyback, è morto mentre esplorava nella Death Valley, in California. A scoprire il corpo dell’attore, cinquanta anni, britannico, sono stati degli escursionisti che hanno subito avvertito le autorità, che hanno confermato la notizia diffusa in anteprima da TMZ.

Secondo la polizia, Legeno potrebbe essere morto a causa del caldo estremo che in questi giorni si registra nel desertico parco naturale dell’ovest degli Stati Uniti: la Death Valley è il luogo più caldo del Paese, e le temperature superano regolarmente i 49 gradi in estate, portando a svariate vittime: il record negativo è del 2001, con 153 persone decedute.

Il cadavere è stato identificato come quello di David Legeno, cittadino britannico di 50 anni“, lo scarno comunicato della polizia della contea di Inyo, che parla di morte “per cause naturali” ma continua ad indagare. Tra i primi a ricordare l’attore, il suo manager Rick Bassman: “Era uno dei buoni, in un campo che non ne ha molti: non sapevo stesse facendo quell’escursione, era un avventuriero e faceva sempre delle cose pazzesche”, ha spiegato l’agente ad NBC.

Legeno, nato a Londra il 12 ottobre 1963, prima di diventare pugile, aveva fatto anche il buttafuori e l’esattore. Oltre a Fenrir Greyback negli ultimi tre film della saga di Harry Potter (negli ultimi tre episodi) l’attore, anche boxer ed esperto di arti marziali, aveva preso parte anche a Snatch, Centurion, Batman Begins, Biancaneve e il Cacciatore. In tv lo si è visto in ruoli minori in EastEnders e Emmerdale, ne I Borgia e nella miniserie Titanic.

Fulvia Leopardi

Fulvia Leopardi è stata collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2018, occupandosi principalmente di temi relativi all'ambito dello spettacolo, della televisione, della cultura.

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

6 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago