Demanio%3A+immobili+gratis+per+gli+under+40%2C+giovani+imprenditori
nanopressit
/articolo/demanio-immobili-gratis-per-gli-under-40-giovani-imprenditori/92225/amp/
Categories: Economia

Demanio: immobili gratis per gli under 40, giovani imprenditori

Casa cantonieraCasa cantoniera

(Immagine FOTO di Ago76, licenza CC senza modifiche)

Demanio: immobili gratis per gli under 40, che siano giovani imprenditori. Imprese, cooperative e associazioni, che siano composte in maggioranza da lavoratori sotto la soglia dei 40 anni, potranno aggiudicarsi uno dei 43 immobili abbandonati messi a disposizione. La concessione gratuita avrà una validità di 9 anni. Per partecipare al bando ‘Valore Paese – Cammini e Percorsi’ dell’Agenzia del Demanio, avrete tempo fino al prossimo 11 dicembre 2017.

Gli edifici messi a disposizione dall’Agenzia del Demanio per il bando ‘Valore Paese – Cammini e Percorsi’ sono per lo più immobili storici, case cantoniere, torri, conventi, ex caselli ferroviari e vari fabbricati distribuiti su tutto il territorio nazionale, da Nord a Sud. Si tratta in totale di 43 strutture che verranno offerte gratuitamente per nove anni a giovani imprenditori under 40.

L’obiettivo del bando è principalmente quello di salvare dallo stato attuale di abbandono questi edifici, donando loro una nuova possibilità di vita e reimpiego. È doveroso sottolineare che è la prima volta che l’Agenzia del Demanio propone la formula della concessione gratuita per aiutare i giovani imprenditori.

I giovani under 40 interessati, che intendono partecipare al bando, dovranno presentare dei progetti che siano coerenti con l’intento dell’iniziativa stessa. Riuso è la parola chiave delle proposte, che dovranno contenere idee e soluzioni che puntino su innovazione e turismo sostenibile, con un occhio sempre vigile alla conservazione dell’identità degli immobili. Quindi novità e conservazione dovranno coesistere in perfetto equilibrio. Sono questi gli elementi determinanti per la decisione finale.

Infine, l’Agenzia del Demanio ha pensato anche a chi non ha le possibilità economiche per dare vita a una propria start up, sottoscrivendo un accordo con l’Ente nazionale per il Microcredito (che varrà in futuro anche per altri bandi).

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago