Deraglia+la+metropolitana+a+Mosca%3A+almeno+20+morti+e+150+feriti
nanopressit
/articolo/deraglia-la-metropolitana-a-mosca-almeno-20-morti-e-150-feriti/68871/amp/
Categories: Cronaca

Deraglia la metropolitana a Mosca: almeno 20 morti e 150 feriti

[videoplatform code=”140542364804353c510200a998″]

A Mosca è deragliata la metropolitana. Le cause dell’incidente potrebbero essere rintracciate in un calo di tensione, mentre il convoglio percorreva la linea Arbatsko-Pokrovka. Ci sono stati almeno 20 morti e circa 150 feriti, mentre altre 200 persone sarebbero state evacuate. Il bilancio dell’incidente non può essere considerato ancora definitivo. Alcuni vagoni sono usciti dai binari dopo che è scattato l’allarme e dopo che il treno si è fermato all’improvviso.

Sul web sono diffuse delle immagini, in cui si vedono i passeggeri che camminano lungo i binari. Un uomo ha affermato di aver sentito uno scatto prima dell’arresto del treno. I testimoni hanno parlato di fumo e hanno descritto la loro situazione da bloccati all’interno dei vagoni. Il comitato investigativo russo ha aperto un’inchiesta, perché presumibilmente sarebbero stati violati i regolamenti sulla sicurezza dei trasporti. E’ ancora in corso l’evacuazione dei passeggeri e qualcuno sarebbe ancora intrappolato all’interno dei vagoni. I soccorsi sono resi più difficili dal fatto che il luogo dell’incidente corrisponde ad una delle più profonde stazioni della metro di Mosca, a 84 metri sotto il livello del suolo.

[videoplatform code=”140541521856253c4ef3289545″]

Si esclude l’ipotesi terrorismo, anche se rimane ancora incerta la causa precisa dell’incidente. Secondo alcune fonti, si sarebbe attivato il sistema antincendio a causa della presenza di fumo. Tutto ciò avrebbe comportato l’interruzione dell’energia elettrica e la brusca frenata della metro. Il sindaco di Mosca ha proclamato una giornata di lutto e ha affermato che interverrà per licenziare tutti i responsabili dell’incidente. La società che gestisce la metro prevede di risarcire le vittime, con 3 milioni di rubli per ogni famiglia, cifra che corrisponde a circa 65.000 euro.

[fotogallery id=”2619″]

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago