Differenziata%2C+dove+butti+il+tubetto+del+dentifricio%3F+Rischi+620+euro+di+multa
nanopressit
/articolo/differenziata-dove-butti-il-tubetto-del-dentifricio-rischi-620-euro-di-multa/446034/amp/
Ambiente

Differenziata, dove butti il tubetto del dentifricio? Rischi 620 euro di multa

Al fine di poter fare una differenziata corretta, dove si butta il tubetto di dentifricio? Un errore che può costare sino a 620 euro di multa.

Dove buttare il dentifricioDove buttare il dentifricio
Dove buttare il dentifricio – Nanopress.it

Il tubetto del dentifricio dove deve essere buttato? Sono tantissime le domande che i consumatori si pongono, soprattutto dove è obbligatoria la raccolta differenziata. Alcuni prodotti possono trarre in inganno e un tubetto di questo tipo non sempre viene gettato nel bidone corretto. La raccolta differenziata è un dovere di ogni cittadino, così come chiedere al Comune di Residenza quali siano le regole essenziali da seguire. Ovviamente, un errore di questo tipo può arrivare a costare sino a 620 euro di multa.

Differenziata, dove si butta il tubetto del dentifricio?

È una domanda logica, perché spesso alcuni materiali potrebbero essere confusi con altri. La differenziata dei rifiuti non è una opinione, anche se spesso le regole cambiano a seconda del Comune di Residenza.

I prodotti oggi hanno delle etichette molto chiare, tanto che il produttore è obbligato ad evidenziare quale sia il materiale principale e dove si deve buttare. In generale, quando si tratta di un tubetto del dentifricio si ha a che fare con un imballo di plastica, così per l’involucro e anche per il tappino. Ci sono dei rarissimi brand che usano l’acciaio, identificandolo come richiesto dalla legge.

tubetto del dentifricio-NanoPress.it

La conclusione logica è che il tubetto del dentifricio debba essere smaltito nella plastica, anche se molte persone continuano a buttarlo nell’indifferenziata.

Dentifricio: sino a 620 euro di multa se si sbaglia

Può capitare che vengano dei dubbi prima di fare la differenziata, buttando un prodotto in un cassonetto anziché un altro. La confusione spesso viene a causa del materiale di costruzione, similare alla plastica ma quasi indifferenziato.

Secondo alcuni soggetti, se nel tubetto ci sono ancora dei residui di prodotto – impossibile da smaltire – allora è meglio buttarlo nell’indifferenziata. È un ragionamento corretto?

differenziata del tubetto del dentifricio-NanoPress.it

Resta il fatto che ogni tipo di contenitore prima di essere buttato deve essere pulito, ma è necessario togliere solo il “grosso” con un tovagliolino e poi gettarlo via. Il tubetto resta sempre pieno di prodotto al suo interno, per questo molti lo destinano all’indifferenziata.

Molti esperti consigliano di tagliare il tubetto e di usare il prodotto restante, completamente prima di buttare l’involucro. Oppure, in alternativa si può spremere sino a quando è stato svuotato. Insomma, in ogni modo deve essere buttato via nella plastica e non con altre destinazioni.

Chi commette questo gravissimo errore, non solo inquina e danneggia l’ambiente ma potrebbe anche essere vittima di una multa salata. A seconda della gravità della situazione, la multa scatta da 25 euro sino a 620 euro. È importante chiedere al Comune di Residenza ogni tipo di informazione riguardo la differenziata dei prodotti, così da aiutare l’ambiente ed evitare una multa salata.

Marilyn Aghemo

Marilyn Aghemo, classe 1979 con un nome molto difficile da portare e la valigia sempre pronta. Ex capo ricevimento alberghiero, oggi web writer freelance per dare vita alle parole. Per NanoPress.it mi occupo di vari argomenti a 360° tra cui Lifestyle, economia e curiosità.

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 giorno ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago