Digiunare+fa+bene+alla+salute%3F
nanopressit
/articolo/digiunare-fa-bene-alla-salute/79888/amp/
Categories: Salute

Digiunare fa bene alla salute?

digiunaredigiunare

Digiunare fa bene alla salute? E, come digiunare per avere degli effetti positivi sull’organismo? Che mangiare tanto e fare grandi abbuffate faccia male è cosa nota, ma che digiunare ogni tanto possa essere benefico per la salute, è meno risaputo. Molti si chiedono anche se fare dei giorni di digiuno completo aiuti a dimagrire, quanto e perché. Esagerare, anche in questo caso, comunque, è assolutamente controindicato, ma digiunare di tanto in tanto ha i suoi benefici. Ecco perché!

I benefici del digiuno

Il digiuno, praticato sporadicamente, ha effetti positivi sull’organismo, per diverse ragioni. E’ chiaro che il corpo ha bisogno di energia e la ricava dagli alimenti e dall’acqua che consumiamo quotidianamente. Quando l’assunzione di queste fonti di energia cessa il corpo “si rivolge” ad altre riserve, quindi “ispeziona” tutti i tessuti per ricavare tutte le sostanze di cui ha bisogno: grassi, proteine, vitamine e sali minerali. Quindi, distrugge i tessuti usurati, danneggiati o in eccesso ed elimina le scorie nocive e le tossine. Questo processo di distruzione è definito “autolisi” o anche “autofagia”. Il lato positivo di questo processo attivato con il digiuno è che i tessuti malati distrutti vengono sostituiti da tessuti nuovi, creati dall’organismo stesso. Attraverso il digiuno, quindi, il corpo si rigenera e, quindi, in ultima analisi, ringiovanisce. Ma il digiuno ha anche altri effetti positivi; ad esempio, accelera la pulizia dei vasi sanguigni, delle cellule e dell’ambiente nel quale queste ultime nuotano (l’ambiente interstiziale). Ancora, pare che, praticare sporadicamente il digiuno, riporti in equilibrio il nostro metabolismo (esasperato spesso dal consumo eccessivo di cibo) e rinforzi la flora batterica intestinale. Infine, il digiuno permette alle pareti del tratto digerente di rigenerarsi e, quindi, di andare meno incontro a digestione difficile, meteorismo intestinale e ulcere. Anche il fegato ne trae giovamento perché elimina il grasso in eccesso e arriva a perdere fino al 50% del proprio volume. L’effetto è assolutamente salutare.

Come digiunare

Come digiunare in modo sano? Si potrebbe provare a digiunare uno o due giorni a settimana oppure a mangiare solo in certe ore del giorno e saltare qualche pasto (comunque bisogna bere, almeno due litri al giorno). Pare che anche per i diabetici, per chi soffre di cuore e per chi ha un tumore, il digiuno possa rivelarsi benefico. Il corpo, infatti, meno impegnato nella digestione, si attiva maggiormente nella lotta contro le malattie. Per potenziare gli effetti del digiuno, comunque, sarebbe bene sospendere durante questi giorni anche il fumo di sigaretta, l’assunzione di alcool e di farmaci. Così facendo il corpo si purifica maggiormente. Infine, durante i giorni di digiuno, si consiglia di limitare al minimo le occasioni di stress.

Rossella Giglio

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

23 ore ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago