Come può una giornalista, peraltro direttrice di una scuola di Giornalismo, essere al centro di uno scandalo per avere copia-incollato i testi di un suo articolo? E’ accaduto in Francia. Al centro dello scandalo c’è Agnès Chauveau, attualmente a capo della scuola Sciences Po di Parigi.
La Direttrice Agnes Chauveau ha subito la sospensione dall’incarico per le accuse di plagio che sono arrivate dal sito Arrêt sur Images.
Bruno Patino, rettore della scuola, è intervenuto sulla questione: ‘Alcuni articoli di stampa accusano Agnès Chauveau di plagio nelle sue pubblicazioni dell’Huffington Post. Dato che il plagio è una cosa seria nel giornalismo la scuola non può prendere alla leggera queste cose‘.
Secondo il sito, la giornalista avrebbe scritto un articolo per l’Huffington Post usando interi paragrafi copiati da precedenti articoli, pubblicati su atre testate di primo piano, come Le Monde.
Agnes Chauveau si è difesa respingendo le accuse al mittente, e spiegando che non c’è stata disonestà nel suo operato, quanto più una dimenticanza, visto che talvolta, a suo dire, dimentica di citare le fonti a cui si riferisce nei suoi testi.
Intanto, la direttrice risulta sospesa dal prestigioso incarico alla Sciences Po di Parigi proprio per le accuse di plagio che le sono state rivolte.
Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…
Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…