Donatella+Versace%3A+%26%238216%3BBasta+pellicce%2C+non+voglio+uccidere+animali+per+la+moda%26%238217%3B
nanopressit
/articolo/donatella-versace-basta-pellicce-non-voglio-uccidere-animali-per-la-moda/96340/amp/
Categories: Cronaca

Donatella Versace: ‘Basta pellicce, non voglio uccidere animali per la moda’

Donatella Versare basta pellicceDonatella Versare basta pellicce

[didascalia fornitore=”ansa”]Donatella Versace[/didascalia]

Le pellicce vere, quelle realizzate uccidendo animali innocenti, piacciono sempre meno alle maison dell’alta moda. Ad aggiungersi alla già lunga lista di brand che hanno scelto di dire basta alle pellicce arriva Donatella Versace: ‘Pelliccia? Ne sono fuori. Non voglio uccidere animali per fare moda’, ha dichiarato la stilista nel corso di un’intervista al magazine online dell’Economist ‘1843’.

Il direttore dei programmi internazionali di PETA, Mimi Bekhechi, ha così commentato la dichiarazione di Donatella Versace: ‘PETA Stati Uniti ha organizzato interruzioni di sfilata, proteste e una campagna blitz del 2006 in un’epoca quando il nome di Versace era sinonimo di pelliccia, perciò questa notizia è molto ben accolta. La realizzazione di Donatella che è sbagliato prendere a bastonate gli animali e ucciderli con scariche elettriche per la pelliccia è un punto critico per la campagna a favore della moda senza crudeltà, e la PETA non vede l’ora di vedere prossimamente un divieto dell’uso delle pelli da parte di Versace’.

La celebre stilista al momento ha rilasciato una ‘dichiarazione di intenti’, ora non ci resta che stare a vedere se alle parole seguiranno i fatti. Rappresenterebbe un grande traguardo non soltanto per la difesa degli animali, ma anche per la moda stessa.

Anche Furla dice: ‘Basta pellicce’

Al movimento ‘No fur’ si aggiunge anche il Gruppo Furla, a partire dalla fine dell’anno. La società ha dichiarato che dalla stagione Cruise 2019, disponibile negli store da novembre 2018, tutti i prodotti delle collezioni Donna e Uomo del brand verranno realizzati con pellicce rigorosamente ecologiche. L’evoluzione delle tecnologie consente oggi di ottenere ottimi prodotti senza dover ricorrere al massacro degli animali.

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

6 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago