E-commerce%2C+il+business+del+futuro
nanopressit
/articolo/e-commerce-il-business-del-futuro/364207/amp/

E-commerce, il business del futuro

Una crescita esponenziale quella che ha riguardato la vendita online nel 2020, un settore che guiderà il mercato futuro. Infatti, l’e-commerce, che già era in crescita, ha subito una forte accelerazione grazie alla pandemia da Covid-19, ormai alla portata di tutti. Si stima, infatti, che l’accelerazione degli acquisti online di prodotti raggiungerà i 22,7 miliardi nel 2021 (+26%), 4,7 miliardi di euro in più rispetto al 2020. Insomma, un mercato tutt’altro che in crisi.

Ci sono vari elementi che caratterizzano la crescita dell’e-commerce. Innanzitutto, una maggiore penetrazione del mondo dell’eCommerce rispetto al totale retail, passando dal 6 all’8%. Un altro fattore che si evince dalle ultime statistiche è l’entrata in scena di settori emergenti come il food&grocery che genera 2,5 miliardi di euro (+56%) e l’home living, con un giro d’affari di 2,3 miliardi di euro. Inoltre, reggono e crescono sia l’informatica che l’elettronica di consumo, l’abbigliamento e anche l’editoria con 1,2 miliardi di euro e un + 16%.

Le cifre parlano chiaro: gli acquisti on line fatti dai consumatori italiani varranno, nel 2021, 22,7 miliardi di euro, un giro d’affari esorbitante. Si tratta dell’incremento in valore assoluto più alto di sempre. Questi dati inquadrano una situazione piuttosto evidente: l’eCommerce è ormai diventato parte integrante del mercato complessivo italiano e i consumatori si stanno sempre più orientando verso questo tipo di acquisto.

L’e-commerce, per anni è stato un canale secondario, a oggi ha conquistato un ruolo determinante nella riprogettazione delle strategie di marketing e d’interazione con i consumatori. Molti sono i neofiti e i piccoli imprenditori che si affacciano a questo nuovo modello di business. L’occasione è ghiotta e nessuno vuole farsela scappare.

Infatti, con le nuove piattaforme come Shopify e Amazon affiliate, è più facile approcciare il mondo dell’e-commerce anche in modalità self-made. Queste piattaforme ti offrono tutti gli strumenti per poter avviare un negozio online senza doversi affidare a consulenti esterni. Quindi, sono moltissimi i vecchi e i giovani imprenditori che studiano e si cimentano nel digital marketing, nella speranza di riuscire a emergere nel loro settore. Il mondo sta cambiando e assume sempre più una connotazione digitale.

Francesco Stavolo

Classe 1994, laureando in Scienze Politiche e Sociologia presso l'università di Roma la Sapienza. Redattore e copywriter SEO.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago