%C3%88+morto+Piero+Angela%2C+l%26%238217%3Baddio+del+figlio+Alberto%3A+%26%238220%3BBuon+viaggio+pap%C3%A0%26%238221%3B
nanopressit
/articolo/e-morto-piero-angela-laddio-del-figlio-alberto-buon-viaggio-papa/382063/amp/
News

È morto Piero Angela, l’addio del figlio Alberto: “Buon viaggio papà”

Ad annunciare la morte del noto giornalista è stato il figlio, Alberto Angela, che sui suoi canali social ha postato una semplice frase: “Buon viaggio papà”, a corredo di una foto di Piero Angela.

Piero Angela e Alberto AngelaPiero Angela e Alberto Angela
Piero Angela e Alberto Angela – Nanopress.it

Tanti i messaggi di cordoglio e vicinanza per la morte del conduttore, diventato un paladino della divulgazione scientifica.

Il figlio, Alberto Angela, ha seguito le orme del padre e dal 2000 conducevano insieme la nota trasmissione ‘Ulisse, il piacere della scoperta’.

Addio a Piero Angela

Addio a Piero Angela, il noto divulgatore scientifico si è spento nella notte tra il 12 e il 13 agosto, all’età di 93 anni.

Nato a Torino il 22 dicembre del 1928, poche settimane fa aveva celebrato i suoi 70 anni in Rai.

Suo il merito di aver portato la divulgazione scientifica sui canali televisivi.

Ad annunciare la morte di Piero Angela è stato il figlio Alberto, che ha seguito le orme del padre.

“Buon viaggio, papà”

si legge nel messaggio social di Alberto, a corredo di una foto sorridente del papà.

Una vita al servizio della scienza

Dopo gli esordi al giornale radio Rai, Piero Angela arrivò in televisione, prima da inviato, poi da conduttore del telegiornale.

Prima fu corrispondente da Parigi, poi da Bruxelles. Con Andrea Barbato, noto giornalista e sceneggiatore, nel 1968 condusse la prima edizione del Telegiornale Nazionale delle 13:30 e 8 anni dopo fu il primo conduttore del TG2.

Negli anni Settanta iniziò a realizzare programmi di divulgazione scientifica.

La sua grande popolarità è certamente legata ai suoi due maggiori successi televisivi, che l’hanno fatto conoscere al grande pubblico: Quark a Superquark.

«Il titolo Quark è un po’ curioso e lo abbiamo preso in prestito dalla fisica, dove molti studi sono in corso su certe ipotetiche particelle subnucleari chiamate appunto quark, che sarebbero i più piccoli mattoni della materia finora conosciuti. È quindi un po’ un andare dentro le cose.»

aveva spiegato a proposito della scelta del titolo della sua trasmissione di maggior successo.

Piero Angela – Nanopress.it

Dal 2000 conduceva insieme al figlio Alberto la trasmissione ‘Ulisse, il piacere della scoperta’, un programma dedicato alla storia, all’arte e alla cultura.

Piero Angela ha anche pubblicato diversi volumi di carattere divulgativo-scientifico: Il romanzo dell’universo, A cosa serve la politica?, Nel cosmo alla ricerca della vita, La macchina per pensare; La vita quotidiana attraverso il tempo, Oceani; La sfida del secolo; Gli occhi della Gioconda, Perché dobbiamo fare più figli; Dietro le quinte della Storia; Viaggio dentro la mente: conoscere il cervello per tenerlo in forma; Tredici miliardi di anni.

Cinque anni fa aveva pubblicato il libro autobiografico Il mio lungo viaggio.

Filomena Indaco

Classe 1983, divoratrice di libri e di parole, giornalista pubblicista. Sono la Direttrice Responsabile di NanoPress.it

Recent Posts

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 ore ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago