Ebola%3A+l%26%238217%3Bepidemia+rischia+di+colpire+altri+Paesi
nanopressit
/articolo/ebola-lepidemia-rischia-di-colpire-altri-paesi/69204/amp/
Categories: Salute

Ebola: l’epidemia rischia di colpire altri Paesi

[videoplatform code=”140723280200253e0ab22007a9″]

L’allarme Ebola continua a preoccupare. L’epidemia sta raggiungendo una diffusione senza precedenti ed è assolutamente fuori controllo. Il virus in Africa occidentale sta facendo registrare sempre più casi di contagio. C’è il rischio che possa colpire anche altri Paesi. Bart Janssens, direttore delle operazioni di Medici senza Frontiere, ha lanciato già un avvertimento, facendo notare come la malattia si stia estendendo soprattutto in Liberia e in Sierra Leone.

L’esperto ha spiegato che, se la situazione non migliorerà, ci potrebbe essere il pericolo di un maggiore coinvolgimento di una zona sempre più estesa. Lo dicono gli stessi dati relativi alla diffusione dell’epidemia. Per il momento i casi accertati sono almeno 1.201. Ci sono stati 672 decessi dall’inizio dell’anno.

In Sierra Leone sono state prese delle precauzioni, per limitare il contagio: sono stati chiusi i teatri, i cinema e i bar e sono stati rimandati alla fine del mese gli esami pubblici. Vengono rafforzate le misure di prevenzione, messe in atto sia dai Governi che dalla società civile. In particolare si punta su centri sanitari dedicati e su disposizioni igieniche nei luoghi pubblici, dove è scattato il provvedimento di lavarsi le mani con acqua e cloro, l’unica sostanza in grado di uccidere il virus. La paura è molto diffusa fra la popolazione.

Da Bruxelles si minimizza, perché ci sarebbe un basso rischio per l’Unione Europea. Un caso sospetto è stato segnalato a Valencia, in Spagna, ma alla fine il paziente è risultato negativo. Gianni Rezza, Direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità, rassicura sull’eventuale rischio corso dall’Italia e fa notare che i portatori sani non possono trasmettere l’infezione. Secondo l’esperto è davvero difficile che qualche malato possa arrivare fino al nostro Paese.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago