Ecomondo+2016%2C+gli+appuntamenti+da+non+perdere+alla+fiera+di+Rimini+sulla+green+economy
nanopressit
/articolo/ecomondo-2016-gli-appuntamenti-da-non-perdere-alla-fiera-di-rimini-sulla-green-economy/87053/amp/
Categories: Ambiente

Ecomondo 2016, gli appuntamenti da non perdere alla fiera di Rimini sulla green economy

ecomondo foto repertorioecomondo foto repertorio

Torna a Rimini Ecomondo 2016, la più importante fiera italiana dedicata alla green economy e all’economia circolare, giunta oramai alla ventesima edizione. Come in tutte le edizioni precedenti, saranno in mostra per quattro giorni moltissime novità tecnologiche sostenibili ed eco-compatibili, con tanti appuntamenti da non perdere nel quartiere fieristico della città romagnola, da martedì 8 a venerdì 11 novembre 2016, con ingresso consentito dalle ore 9 fino alle 18. Quest’anno si punta a superare i 103.514 visitatori provenienti da tutto il mondo che hanno animato la scorsa edizione all’interno della vasta area espositiva riminese.

Tra le novità più appetitose di Ecomondo 2016 abbiamo la mostra sulla circular economy dedicata ai rifiuti urbani, che ci svela come nelle nostre città siano depositate vere e proprie miniere urbane e miniere industriali di materiali che possono essere trasformate in nuove risorse, un approccio tecnico ed economico ad una materia che viene sovente affrontata solo dal sacrosanto punto di vista ecologico: a dimostrazione che ambiente ed economia non sono affatto nemici se vogliono, tutt’altro. Un altro evento molto atteso alla fiera di Rimini è la quinta edizione degli Stati Generali della Green Economy, un appuntamento ormai consolidato dove quest’anno si siederanno al tavolo i rappresentanti di 64 organizzazioni di imprese del settore, impegnate ad elaborare una piattaforma programmatica in collaborazione con il ministero dello Sviluppo Economico e quello dell’Ambiente.

Tra gli altri eventi di Ecomondo 2016 segnaliamo Monitoring & Control, un focus dedicato al monitoraggio delle emissioni inquinanti, Biogas Refinery dedicato alla ricerca di ulteriori sinergie produttive da investire nell’ambito del biogas e del biometano, e Material handling & lifting solutions, uno spazio espositivo dedicato a gru ed autogru, piattaforme, sollevatori e tutti gli altri macchinari impiegati in ambito industriale e portuale. Queste sono solo alcune delle offerte presenti nell’edizione 2016 di Ecomondo a Rimini, dove oltre mille aziende aspettano i visitatori per mostrare le più avanzate novità tecnologiche eco-friendly, senza dimenticare seminari e conferenze che hanno reso in 20 anni questa fiera un appuntamento irrinunciabile per i fautori della green economy e della sostenibilità ambientale.

Giulio Ragni

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

3 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

4 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago