Eruzione+isola+Reunion%3A+uno+spettacolo+per+residenti+e+turisti
nanopressit
/articolo/eruzione-isola-reunion-uno-spettacolo-per-residenti-e-turisti/85983/amp/
Categories: Ambiente

Eruzione isola Reunion: uno spettacolo per residenti e turisti

Quando si parla di vulcani generalmente si associa la notizia di eruzioni ad eventi catastrofici correlati, ma per fortuna vi sono anche casi in cui la fuoriuscita di lava, gas e lapilli si trasforma in uno spettacolare evento naturale: è quanto accaduto con l’eruzione sull’isola Reunion riportata dai media il 12 settembre scorso, la seconda di questo 2016, puntualmente documentata anche sul web da foto e video. Ancora una volta dunque il vulcano Piton de la Fournaise collocato sull’isola francese La Réunion, ha manifestato tutta la sua straripante forza naturale sorprendendo turisti e residenti presenti sul posto.

L’evento è subito diventato infatti per i visitatori uno spettacolo da immortalare, cosa puntualmente accaduta mentre dalla cima del ‘Picco del forno’, questo il nome letteralmente tradotto del vulcano, scendeva un fiume di lava spesso fino a 30 metri. In realtà non si tratta di un fenomeno così inatteso, essendo considerato questo vulcano dell’isola francese uno dei più attivi insieme al nostro Etna in Sicilia e al Kilauea delle isole Hawaii. Il Piton de la Fournaise, che culmina a 2632 metri d’altitudine, è quello che gli addetti ai lavori denominano come un vulcano a scudo, che costituisce il 40 per cento dell’isola nell’area sud-orientale, e detiene il record mondiale per la frequenza di eruzioni, in media una ogni nove mesi.

Dunque siamo perfettamente in linea con le sue ‘abitudini’ con questa seconda eruzione nel corso del 2016: l’evento non ha causato particolari problemi alla popolazione presente, tuttavia le autorità hanno preferito chiudere alcuni dei sentieri più vicini al vulcano, quelli generalmente più frequentati dai turisti che vogliono ammirare lo spettacolo eruttivo, senza contare che dal 1979 è stato installato anche l’osservatorio astronomico, ulteriore attrazione per i visitatori. Per prudenza infatti le autorità non hanno voluto che le persone si avvicinassero troppo a causa dei rischi collegati ai gas sprigionati e alle elevate temperature: tuttavia residenti e turisti hanno potuto comunque godere di un evento di bellezza che ha pochi eguali, perfettamente al riparo dalle conseguenze più spiacevoli generalmente associati ai vulcani attivi, anche perché il Piton de la Fournaise risulta essere uno dei più sorvegliati al mondo. Uno spettacolo maestoso e stupendo che mette in risalto la nostra infinita piccolezza rispetto all’enormità del pianeta che ci ospita.

Giulio Ragni

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago