Esame+di+maturit%C3%A0%3A+bonus+per+chi+ha+preso+100+e+lode
nanopressit
/articolo/esame-di-maturita-bonus-per-chi-ha-preso-100-e-lode/93199/amp/
Categories: Cultura

Esame di maturità: bonus per chi ha preso 100 e lode

FOTO: PIXABAY

Il Ministero dell’Istruzione ha pensato di premiare i giovani studenti che hanno dimostrato il massimo impegno, raggiungendo all’esame di maturità il voto più alto. In pratica tutti coloro che hanno superato, nell’anno scolastico 2016/2017, la maturità con 100 e lode verranno premiati con un modesto bonus in denaro del valore di 340 euro. Il bonus maturità è valido sia per gli studenti degli istituti scolastici statali che dei paritari.

Bonus esame di maturità per l’anno scolastico 2016/2017

La decisione di offrire un bonus agli studenti migliori che hanno superato l’esame di maturità con il massimo dei voti, ha naturalmente generato un’enorme felicità nei giovani coinvolti e una gran rabbia in tutti quelli che hanno invece scelto di affrontare l’esame con tranquillità e senza troppo impegno. Chissà quanti avrebbero magari scelto di dare il massimo anche soltanto per conquistare il bonus maturità.

La lieta notizia del premio post esame di maturità è stata data da viale Trastevere nella giornata di ieri, martedì 26 settembre 2017, tramite l’apposito Decreto Ministeriale n.956, nel quale si legge: ‘La predetta somma potrebbe essere incrementata qualora si rendessero disponibili ulteriori risorse finanziarie da poter destinare a tali fini’.

Bonus esame di maturità: ci sarà anche in futuro?

Dopo la comunicazione da parte del Miur dell’esistenza di questo bonus post esame di maturità, ci troviamo dinanzi a questo scenario: da un lato la schiera degli euforici che riceveranno il bonus, dall’altra quella degli arrabbiati perché hanno perso la chance, nel mezzo ci sono poi tutti quei giovani che invece, l’esame di maturità dovranno affrontarlo quest’anno o negli anni a venire. Costoro si stanno ponendo un’unica domanda: il bonus post maturità ci sarà anche in futuro, o si è trattato di una tantum? Purtroppo la risposta non è delle più confortanti: nel decreto ministeriale del Miur, infatti, si precisa come l’incentivo in questione sia da considerarsi ‘una tantum’. Saranno quindi solo i maturati migliori dello scorso anno a giovarne e per coloro che daranno il massimo all’esame di maturità di quest’anno non c’è alcuna garanzia…. Dai numeri del Ministero dell’Istruzione emerge che in tutto saranno 5494 i beneficiari del bonus, residenti per la maggior parte nelle regioni del Sud Italia: Puglia (944), seguiti da Campania (802) e Sicilia (516).

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago