EURO+2016%3A+i+5+calciatori+pi%C3%B9+veloci
nanopressit
/articolo/euro-2016-i-5-calciatori-piu-veloci/84108/amp/
Categories: Sport

EURO 2016: i 5 calciatori più veloci

Europei 2016   Italia   Svezia   Stade de Toulouse, Tolosa   Fase a gironi   Gruppo EEuropei 2016   Italia   Svezia   Stade de Toulouse, Tolosa   Fase a gironi   Gruppo E

Quali sono i calciatori più veloci di EURO 2016? In questa top 5 non è preso il valore assoluto come da primati certificati da UEFA e FIFA, ma le velocità di punta rilevate durante i match giocati dalle varie nazionali proprio nell’ambito dei campionati europei in corso in Francia. Ne escono nomi famosi e meno noti (più la seconda che la prima a dirla tutta). Non c’è un italiano nella cinquina, anche se qualcuno ha sfiorato la selezione. Stiamo parlando del romano Alessandro Florenzi che durante il match contro il Belgio ha raggiunto la ragguardevole cifra di 30,7 km/h. Eder è rimasto appena sotto, 29,9km/h. Scopriamo i più veloci.

1) Divock Origi 31km/h

(SP)FRANCE LYON SOCCER EURO 2016 GROUP E BELGIUM ITALY(SP)FRANCE LYON SOCCER EURO 2016 GROUP E BELGIUM ITALY

Quinta posizione con 31km/h per il belga Divock Origi che contro l’Italia si era reso pericoloso in un paio di occasioni per fortuna senza mai buttarla dentro.

4) Cesar Azpilicueta 31/h

SPAIN VS. TURKEYSPAIN VS. TURKEY

Quarta posizione sempre con 31km/h per lo spagnolo Cesar Azpilicueta che ha toccato questa notevole velocità durante il match contro la Turchia.

3) Richard Guzmics 32km/h

Terza posizione con 32km/h per l’ungherese Richard Guzmics che ha superato quasi tutti durante la partita contro l’Islanda.

2) Kolbeinn Sightorsson 32km/h

Perché quasi tutti? Perché è stato battuto di pochissimo – sempre 32km/h ma con qualche decimale in più – proprio dall’islandese Kolbeinn Sightorsson che peraltro è ritratto insieme nello scatto appena sopra.

1) Kingsley Coman 33km/h

Vince a mani basse il giovanissimo juventino in prestito al Bayern Monaco, Coman, che è l’unico ad aver toccato i 33km/h.

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago