Euro+2016%2C+scopriamo+la+Germania+prossima+avversaria+dell%26%238217%3BItalia
nanopressit
/articolo/euro-2016-scopriamo-la-germania-prossima-avversaria-dell-italia/84368/amp/
Categories: Sport

Euro 2016, scopriamo la Germania prossima avversaria dell’Italia

Euro 2016, l'allenamento della Germania in vista dei quarti di finaleEuro 2016, l'allenamento della Germania in vista dei quarti di finale

Sempre più calda l’attesa dei quarti di finale di EURO 2016 con l’Italia che si appresta a giocarsi tutto contro i campioni del mondo della Germania. La partita è in programma alle ore 21:00 di sabato 2 luglio a Bordeaux (tutte le informazioni preliminari qui) con Antonio Conte che prepara i suoi ragazzi a un nuovo tentativo di impresa dopo quelli già messi a segno con il Belgio nel match inaugurale e poi soprattutto con la Spagna bi-campione in carica agli ottavi di finale. Andiamo dunque a scoprire i nostri avversari con un piccolo approfondimento. Ricordiamo che la Germania era arrivata seconda a EURO 2008 (sconfitta proprio dagli iberici) ed era stata eliminata in semifinale dagli azzurri a EURO 2012. Negli incontri ufficiali non ha mai sconfitto il Bel Paese, ma l’ultimo precedente, in amichevole, ci porta spiacevoli ricordi visto che a Monaco terminò 4-1 per i teutonici. In panchina siede Joachim Loew. La formazione contro l’Italia dovrebbe essere un 4-2-3-1 con Neuer; Howedes, Hummels, Boateng, Hector; Khedira, Kroos; Draxler, Ozil, Muller; Gomez. Ma scopriamo tutti i giocatori.

PORTIERI

Euro 2016   Germania vs SlovacchiaEuro 2016   Germania vs Slovacchia

I tre convocati da Loew sono il titolarissimo Manuel Neuer del Bayern München che in questi anni è diventato famoso per le sue uscite spericolate e per la sua abilità con i piedi (talvolta anche per fail non indifferenti), poi c’è Marc-André ter Stegen del Barcellona che è un degno numero 12 e il terzo è Bernd Leno (Bayer Leverkusen).

DIFENSORI

La difesa che scenderà in campo contro l’Italia sarà formata da Benedikt Höwedes dello Shalke 04, poi dall’ostico Mats Hummels del Borussia Dortmund, dall’esperto Jerome Boateng del Bayern Monaco (da tenere in seria considerazione anche per i calci piazzati) e da Jonas Hector del Colonia. Gli altri sono la vecchia conoscenza della Serie A Shkodran Mustafi (Valencia), Emre Can (Liverpool) e Jonathan Tah (Bayer Leverkusen)

CENTROCAMPISTI

Centrocampo di qualità con Sami Khedira della Juventus (grande qualità e quantità, pericolosità sotto porta ma muscoli di seta) e Toni Kroos del Real Madrid. Sulla tre quarti dovrebbe esserci spazio per il fantasista Julian Draxler del Wolfsburg che contro la Slovacchia ha giocato davvero bene, insieme all’altro nome pesante di Mesut Özil. In panchina ci saranno l’esperto Bastian Schweinsteiger (Manchester United) insieme a Joshua Kimmich (Bayern Monaco), Julian Weigl (Borussia Dortmund) e Leroy Sané (Schalke).

ATTACCANTI

In attacco ci sarà Thomas Muller del Bayern Monaco che occuperà uno spazio leggermente più basso rispetto al redivivo Mario Gomez del Beşiktaş, che ha conquistato la maglia da titolare a suon di gol. L’altro “turco” è Lukas Podolski (Galatasaray), infine troviamo anche André Schürrle (Wolfsburg).

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 ore ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 giorno ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago