Fabrizio+Corona+in+carcere%3A+%26%238216%3BMi+manca+Carlos%26%238217%3B
nanopressit
/articolo/fabrizio-corona-in-carcere-mi-manca-carlos/66604/amp/
Categories: Spettacoli

Fabrizio Corona in carcere: ‘Mi manca Carlos’

[fotogallery id=”395″]

Gli errori del passato, la lontananza dal figlio Carlos, il modo in cui il carcere lo ha cambiato: per la prima volta Fabrizio Corona accetta di farsi intervistare dal quotidiano Il Corriere della Sera, a cui racconta il dramma dopo la condanna per bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale. In attesa di tornare libero e poter finalmente riabbracciare il figlio, la cosa che in assoluto più gli manca da quando la sua vita trascorre all’interno di una cella.

Sono sempre lo stesso, il dna non lo puoi cambiare, ma il carcere mi ha salvato la vita, mi ha fatto tornare con i piedi per terra‘, dichiara l’ex re dei paparazzi al quotidiano, che già in una lettera pubblicata dal settimanale Chi aveva confessato come da dietro le sbarre avesse avuto il tempo di ripensare alla sua vita e agli errori commessi. Ma Fabrizio è ancora arrabbiato per una sentenza che continua a ritenere spropositata, 14 anni e due mesi di reclusione, ridotti a sei anni e undici mesi, ma ammette anche l’errore di ‘rifiutare un patteggiamento di 8 mesi per Vallettopoli‘. E non è stato certamente il suo unico errore, riferendosi soprattutto alle conseguenze che la condanna e il carcere hanno avuto sul suo privato, in particolare per quanto riguarda il figlio Carlos, avuto dall’ex moglie Nina Moric.

La prima cosa che faccio quando esco è andare a prendere Carlos a scuola… mi manca tantissimo mio figlio‘, rivela Corona, affermando di sentire la mancanza delle emozioni quotidiane che la vita ti offre. Perché il carcere è un inferno, è oblio perenne, ‘è come essere morti‘ durante giornate che trascorrono tutte uguali: eppure, tra i penitenziari di Busto Arsizio e Opera, Corona è riuscito in qualche modo a ritagliarsi un suo spazio, lavorando come portavivande per i detenuti e inventando un portale innovativo proprio a servizio dei carcerati. Tiene in allenamento il fisico e la mente, è persino riuscito a scrivere un libro. In fondo ‘il carcere mi ha salvato la vita‘, confessa, poiché ‘è riuscito a fermare un treno in corsa perenne da anni, che aveva alzato troppo l’asticella del limite‘. Ma gli manca Carlos, la sola punizione davvero insostenibile per una vissuta fuori dalle regole per troppo tempo. In attesa di rivederlo e poter ricominciare, finalmente.

Giulio Ragni

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 settimana ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

4 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

4 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

4 mesi ago