FederlegnoArredo%3A+Emanuele+Orsini+in+Campania+per+ascoltare+l%26%238217%3Bimprenditoria+locale
nanopressit
/articolo/federlegnoarredo-emanuele-orsini-in-campania-per-ascoltare-l-imprenditoria-locale/95678/amp/
Categories: Mondo

FederlegnoArredo: Emanuele Orsini in Campania per ascoltare l’imprenditoria locale

Emanuele OrsiniEmanuele Orsini

[didascalia fornitore=”ansa”]Emanuele Orsini[/didascalia]

Emanuele Orsini, presidente di FederlegnoArredo ha toccato anche la Campania nell’ottava tappa del suo “roadshow” in giro per l’Italia, organizzato per ascoltare l’imprenditoria locale, approfondire le esigenze e le problematiche dei singoli attori, fare il punto sulla situazione del mercato e dedicare attenzione ai progetti su cui la Federazione sta lavorando. Orsini, al vertice della federazione italiana delle industrie del legno, del sughero, del mobile e dell’arredamento sta compiendo questo viaggio da nord a sud perché, sostiene, ci troviamo in un momento molto delicato, per cui è “un dovere per chi fa associazione essere vicino agli associati. Negli anni passati Federlegno è stata molto ‘Milanocentrica’, ritengo invece che dobbiamo fare un percorso diverso, di ascolto del territorio e capire le sue specificità”.

Nello specifico, l’attività principale in Campania è sicuramente “la produzione di cassette in legno per l’ortofrutta, con aziende che ne realizzano anche 8mila all’ora. Il competitor in questo campo è la plastica, e in un periodo in cui si parla tanto di bio è un tema che bisogna affrontare anche sulla grande distribuzione. Non si può scherzare sul cibo che si mangia, è un settore sul quale bisogna porre un po’ di attenzione”.

Altro settore importante è quello dell’arredo, che in Campania “fattura circa 300 milioni di euro. Non siamo ai livelli della Lombardia, del Veneto o delle Marche – sottolinea Orsini – ma il ragionamento è: bene difendere i player più importanti che ci rappresentano nel mondo con il made in Italy, ma il nostro obbligo è anche far crescere i più piccoli portando le esperienze positive dove non si sono ancora fatte. L’aspetto positivo qui è che in Campania l’associazionismo è molto compatto, è una buona cosa”, conclude il presidente.

In collaborazione con AdnKronos

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

4 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago