Ferrari+laFerrari%3A+ecco+la+versione+scoperta
nanopressit
/articolo/ferrari-laferrari-ecco-la-versione-scoperta/84588/amp/
Categories: Motori

Ferrari laFerrari: ecco la versione scoperta

Ferrari laFerrari scoperta 1Ferrari laFerrari scoperta 1

Torna la Ferrari laFerrari, allitterazione inevitabile con il nome di tale modello. Questa volta si tratta della versione scoperta. Ufficialmente non viene chiamata spider, però lo è in tutto e per tutto; comunque la casa ha deciso di tenere ancora riservato il nome definitivo del modello.

In questi giorni sono state diffuse le prime foto ufficiali. La presentazione della laFerrari scoperta avverrà a settembre, durante il salone di Parigi. In quell’occasione sapremo come si chiama precisamente la macchina, quanti esemplari verranno costruiti e quali saranno le sue caratteristiche tecniche principali.

Ferrari laFerrari scoperta 2Ferrari laFerrari scoperta 2

Ad ogni modo le prenotazioni hanno già esaurito la produzione prevista, come accade quasi sempre con le hypercar. E’ stata la casa stessa a selezionare i clienti verso i quali procedere con un invito ad acquistare il modello. Si tratta una serie limitata di una serie già limitata in partenza; di conseguenza la produzione sarà sensibilmente inferiore a quella della coupé, della quale sono stati costruiti 499 esemplari.
E’ altrettanto probabile dedurre che la meccanica della scoperta sarà identica a quella usata per la coupé. In particolare il gruppo di propulsione ibrido, composto da un motore a benzina V12 6.3 aspirato da 800 cavalli e da un motore elettrico da 163 cavalli, per una potenza complessiva di 963 cavalli.
Quindi gli interventi saranno quelli tipici di una spider, cioè il rinforzo della scocca per compensare l’assenza del tetto e i ritocchi aerodinamici per offrire la stessa efficienza della coupé. Per quanto riguarda il tetto, si parla di una soluzione in tela, ma viene aggiunta anche un’opzione rigida in fibra di carbonio.

La versione coupé della Ferrari laFerrari è uscita nel 2013 e andata immediatamente esaurita. Il design estremo di Flavio Manzoni ben si adatta alle caratteristiche tecniche di questo modello. E’ infatti la versione omologata per uso stradale della FXX K, la quale non può circolare su strada e non segue i regolamenti di alcuna competizione. Punto di forza tecnologico della laFerrari è l’uso del sistema ibrido Hy-Kers, derivato direttamente da quello sviluppato sulla vettura di Formula 1.

Roberto Speranza

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

4 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago