Fertilit%C3%A0%2C+a+rischio+il+genere+umano%3A+lo+sperma+ha+una+qualit%C3%A0+sempre+peggiore
nanopressit
/articolo/fertilita-a-rischio-il-genere-umano-lo-sperma-ha-una-qualita-sempre-peggiore/354742/amp/
Categories: Salute

Fertilità, a rischio il genere umano: lo sperma ha una qualità sempre peggiore

Non ci sono buone notizie per il genere umano, se analizziamo le nuove allerte degli esperti sulla qualità dello sperma negli uomini occidentali. Lo sperma umano è sempre peggiore, la sua qualità si abbassa di anno in anno. Calano gli spermatozoi e di conseguenza cala la fertilità.

Il genere umano è davvero a rischio?

Gli esperti affermano che il genere umano potrebbe estinguersi molto presto se non si inverte la tendenza innescata finora. Uno studio condotto su 124.000 uomini che frequentano cliniche per la fertilità in Europa e negli Stati Uniti mostra una riduzione della qualità dello sperma di quasi il 2% all’anno.
Una ricerca separata si è concentrata su 2.600 donatori di sperma occidentali ma il risultato è stato simile. Un altro studio fondamentale messo a punto lo scorso anno mostra una riduzione del 59% nella conta degli spermatozoi degli uomini in occidente dal 1973 al 2011.

A cosa è dovuto l’abbassamento della qualità degli spermatozoi umani?

Gli esperti danno la colpa alle sostanze chimiche e agli stili di vita moderni. La qualità dello sperma sta diminuendo rapidamente perché gli uomini mangiano troppi cibi di bassa qualità e non fanno abbastanza attività fisica. Almeno questo è quanto dicono i ricercatori che hanno reso pubblici i dati degli studi alla conferenza annuale dell’American Society for Reproductive Medicine, a Denver, in Colorado.

Già l’anno scorso i medici avevano lanciato l’allarme sulla bassa qualità e quantità di sperma prodotto dalle nuove generazioni. Gli esperti oggi ribadiscono che l’obesità e lo stile di vita sedentario siano la causa della bassa qualità dello sperma. Ma lanciano l’allarme anche sull’esposizione alle sostanze chimiche nell’ambiente che interferiscono con gli ormoni.

Ashley Tiegs, dottoressa relatrice alla conferenza a Denver, ha ribadito che il problema dell’infertilità maschile umana è globale: ”Il calo della qualità dello sperma è probabilmente guidato da fattori ambientali come il fumo, lo stress, l’obesità e le esposizioni alle sostanze chimiche nelle materie plastiche”.

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

3 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

4 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago