Fertility+Day+flop+in+Italia%3A+ecco+lo+spot+sulla+fertilit%C3%A0+realizzato+in+Danimarca
nanopressit
/articolo/fertility-day-flop-in-italia-ecco-lo-spot-sulla-fertilita-realizzato-in-danimarca/85721/amp/
Categories: Politica

Fertility Day flop in Italia: ecco lo spot sulla fertilità realizzato in Danimarca

[veedioplatform code=”39e2320a07ca754b9b2ab39921bbb103″]

Mentre in Italia assistiamo al flop della campagna di comunicazione sociale dedicata al Fertility Day, ossia alla giornata della fertilità, tanto sostenuta dalla ministra Beatrice Lorenzin e tanto criticata e allo stesso tempo boicottata dal popolo di internet, riscopriamo uno dei tanti spot messi in circolazione nei mesi scorsi in Danimarca di una campagna voluta dal governo per incentivare le nascite nel Paese. Il messaggio è chiaro: per fare in modo che la gente faccia più figli occorre garantire servizi funzionanti all’avanguardia e dare bonus e incentivi concreti per permettere ai genitori di vivere bene l’aumento della famiglia

LEGGI ANCHE IL PREMIER RENZI PRENDE LE DISTANZE DALLA CAMPAGNA PER IL FERTILITY DAY: ”NON NE SAPEVO NIENTE”

Nel 2015, sempre in Danimarca fu lanciato dall’emittente di stato danese lo spot intitolato “Fallo per mamma”, un’altra pubblicità-sociale che invitava i giovani del paese nordeuropeo a procreare per permettere ai loro stessi genitori di essere circondati da una famiglia più numerosa e garantire loro una vecchiaia più felice.

Alcuni parlano di coincidenza, ma secondo quanto stabilito da Politiken, il principale quotidiano di Copenaghen, la campagna si è rivelata un autentico successo. Nell’estate 2016 in Danimarca sono nati circa 1200 bambini in più rispetto al 2015. Ninna Thomsen, vicesindaco della Capitale e assessore alla salute, ha spiegato: “Certo non è possibile attribuire l’aumento delle nascite alla nostra campagna, tuttavia è sicuramente merito nostro se ha avuto un effetto positivo“.

LEGGI ANCHE PERCHE’ IL WEB IN ITALIA E’ INSORTO CONTRO LA LORENZIN E LA GIORNATA SULLA FERTILITA’

[secgalleria id=”8043″]

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

4 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago